Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Cinema: lo studio Ghibli non chiuderà, cambierà direzione Era una voce, un allarme che ronzava nell’aria ormai da un anno, da quando Hayao Miyazaki aveva annunciato il suo ritiro dalle scene e dall’attività di regista nel 2013: molti avevano iniziato a preoccuparsi sostenendo che, di lì a poco, anche il celebre studio Ghibli, fondato dal regista giapponese,...

Giappone, Fukushima: nuovo allarme tsunami, terremoto 6.8 Catania, 19 agosto 2011. Giappone, Fukushima: nuovo allarme tsunami, terremoto 6.8. Una forte scossa di terremoto ha colpito nuovamente il Giappone alle ore 14.36 locali (7.36 in Italia). La scossa di magnitudo 6.8 è stata registrata al largo delle coste di Miyagi e Fukushima con epicentro nelle acque dell’oceano...

Lady Gaga: è truffa? CATANIA, 27 giugno 2011 – Brutte notizie per Lady Gaga: due avvocati del Michigan hanno infatti denunciato la nota cantante per truffa. Secondo le indiscrezioni di alcuni tabloid, Lady Germanotta si sarebbe macchiata di frode nella vendita di beneficenza dei braccialetti di gomma bianca, sui quali è scritto in rosso, in inglese e giapponese,...

Giappone, Fukushima: ormai è ufficiale il livello 7 Tokyo, 12 aprile 2011. Dal Giappone arriva la notizia shock confermata dalle autorità giapponesi secondo cui si sarebbe arrivati a toccare il livello massimo di 7 per quanto riguarda le radiazioni. 7 è la classificazione dell’incidente nucleare provocato dal terremoto e dal successivo tsunami dell’11 marzo...

Giappone, ad un mese dalla catastrofe, nuovo terremoto 7.1 Giappone. 11 aprile 2011. Ad un mese esatto di distanza dalla scossa di terremoto di 8.9 di magnitudo che ha provocato uno tsunami, che portò alla morte 27.000 persone, il Giappone viene colpito da una nuova forte scossa di terremoto 7,1 gradi Richter. Il sisma, dice l’istituto di geofisca americano Usgs, è...

Terremoto Giappone, tre nuove forti scosse, 10mila dispersi Cresce di ora in ora il bilancio provvisorio della tragedia nipponica. L’agenzia Kyodo News ha parlato di 1.700 morti e di cinquantamila evacuati. Intanto circa 10.000 persone risultano disperse a Minamisanriku. Il primo ministro giapponese Naoto Kan ha parlato di un disastro nazionale senza precedenti...