Nella giornata di ieri Pippo Civati ha lasciato ufficialmente il gruppo parlamentare del Pd; il 39enne dissidente della sinistra aveva annunciato già dopo il voto per l’Italicum l’intenzione di non sostenere più il governo Renzi. Il deputato lombardo del Pd, infatti, dopo essere stato candidato a segretario del partito durante l’ultimo congresso, da...
Argomenti: Area riformista
Attraverso un’intervista rilasciata a Rtl, il premier Matteo Renzi parla di argomenti attuali come lo sciopero proclamato dai sindacati scolastici per il prossimo 5 maggio e le problematiche che sta incontrando la legge elettorale, l’Italicum. Per quanto riguarda lo sciopero per la “Buona Scuola” il presidente del Consiglio ha dichiarato che sarebbe...
E alla fine all’interno del Partito Democratico avviene l’inevitabile: Matteo Renzi tira dritto e chiede il voto senza modifiche per l’Italicum; l’Area Riformista, la minoranza del Pd non la prende bene e Roberto Speranza presenta le dimissioni. Secondo il premier la legge elettorale partorita nei mesi scorsi va votata così com’è in quanto...
L’Area Riformista, ovvero la corrente di minoranza del Partito Democratico, dopo aver cercato in tutti i modi di ottenere una modifica sull’Italicum senza ottenere risposte positive, ha deciso che all’assemblea del gruppo del partito voterà con un secco e sonoro “no”. Per cambiare idea basterà che il presidente del Consiglio, nonché segretario...
L’ex segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, ha tenuto a ribadire a Bologna, in occasione della riunione della corrente della minoranza Pd, Area riformista, che l’Italicum, così com’è, non verrà votata da lui, ma è comunque convinto che ci sarà disponibilità a ragionare perché «da oggi devono saperlo sia Renzi, sia la minoranza...