Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

I regali solidali sono una modalità di sostegno e aiuto per mamme e bambini delle zone più povere del mondo: è possibile scegliere donazioni che coinvolgano anche la collettività, la salute e la scuola In molteplici parti del mondo, esistono donne, bambini, famiglie e soggetti in difficoltà in cerca di solidarietà più settoriale (medicina, benessere, cibo)....

La cessione del quinto, rappresenta ormai da tempo una delle formule più ricercate dai lavoratori che così possono beneficiare del prestito di denaro di cui necessitano. Detto questo, sembra che la Sicilia sia una delle regioni più floride in tal senso. Ciò significa che il mercato siciliano rappresenta da sempre un punto di riferimento per il settore nel nostro...

Il 2018 è stato un anno particolarmente caro per le tasche delle famiglie italiane, oramai abituate (loro malgrado) ai continui rincari di diversi settori. Fra questi spiccano specialmente quelli relativi al mercato di luce e gas, dato che lo scorso anno le voci in bolletta si sono fatte più pesanti. I dati del 2018 relativi ai costi delle bollette hanno pesato...

Mentre diminuiscono i matrimoni, soprattutto in chiesa e in fasce d’età da 25 a 34 anni, il Censis spiega come siano in aumento le unioni civili (circa del 14%) e in crescita anche il numero di divorziati: da 49mila a 100mila negli ultimi 10 anni Sia le statistiche dell’Istat che quelle pubblicate nel rapporto del Censis parlano di un cambiamento forte nella visione...

Il diritto matrimoniale, chiamato anche diritto di famiglia, concerne tutto quello che riguarda il nucleo famigliare e le sue basi: dalla parità dei coniugi alla comunione dei beni. Nel corso degli anni il codice ha subito anche alcune modifiche al fine di proteggere e controllare Dal diritto di divorzio alle funzioni ereditarie. Il diritto matrimoniale, o conosciuto...

Non c’è davvero alcun dubbio sul fatto che il mondo del lavoro si modifichi costantemente, così come le modalità attraverso cui le imprese cercano di essere competitive sul mercato. I cambiamenti del mondo del lavoro, alcune novità: gli esempi sono tantissimi. La domanda di molte figure lavorative sta calando in modo importante, si pensi ad esempio a quella dell’impiegato...

La legge italiana non indica in maniera esplicita la frequenza con la quale si deve procedere alla manutenzione della caldaia. Il riferimento normativo in materia è rappresentato dal DPR n. 74 del 2013, al cui interno viene stabilito solo che è indispensabile che gli interventi ordinari di manutenzione della caldaia siano effettuati da imprese abilitate, sulla base...

È la Sicilia la prima tra le regioni con il più alto tasso di malpractice, malasanità e accertamenti errati. Le ultime statistiche diffuse dalla Commissione parlamentare d’inchiesta, parlano di ben 117 casi di cui 84 sono decessi Diagnosi errate o tardive, esami ospedalieri non eseguiti, disattenzione sullo stato del paziente, interventi chirurgici mal riusciti....

Nasce la Consulta sul lavoro autonomo e le professioni in seno al Cnel, il Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro Cnel, due nuovi organi: sono due i nuovi organismi nati in ambito Cnel, il Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro, presieduto da Tiziano Treu. Nell’ambito della Commissione Informazione e Lavoro e nell’ambito della Commissione istruttoria...

Affrontare la disabilità può essere molto complicato: questo perché spesso si ha bisogno di cure e supporto specializzato. Purtroppo, non sempre è facile coniugare tutto questo con il lavoro e la routine quotidiana, soprattutto per i familiari che assistono i loro cari. Ecco perché oggi vedremo come la legge italiana viene incontro a queste esigenze, insieme all’importanza...