«La Gran Bretagna ha imboccato un tunnel senza uscita, si sbrighi ad attuare decisione del popolo». Su Roma: «Se la giunta si rivolge allo studio Sammarco-Previti per nominare gli assessori» David Sassoli, vice presidente del Parlamento Europeo, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. Sugli effetti della Brexit ha detto: «Abbiamo avvertito una grandissima...
Argomenti: Brexit
Anche la Brexit ha le sue colpe. Quali? Quella di infrangere i sogni di chi sperava, se tutto fosse andato male, di riparare all’estero come fino a oggi hanno fatto in tanti. Gli italiani, moltissimi anche da Catania, che non sono riusciti a trovare una sistemazione economica dignitosa nel proprio Paese, hanno dovuto ripiegare all’estero per mettere da parte...
In seguito al referendum popolare del 25 giugno, la Gran Bretagna, con la voce del popolo, ha optato per uscire dall’Unione Europea. Sebbene l’ex premier David Cameron avesse spiegato che le pratiche sarebbero iniziate da settembre, ora Theresa May rimanda a non prima di fine anno. Nel frattempo l’economia tedesca continua a crescere Dopo un mese dalla decisione...
Il premier, durante l’ultima riunione Pd, ha esposto la sua opinione sui recenti fatti di cronaca. Le elezioni Usa: «Trump gioca sulla paura del futuro». Turchia: «Mettere in carcere i professori è incarcerare il futuro». Terrorismo: «Vogliono spaventarci e farci vivere nella paura» «O si prova a dare una direzione e una visione all’Europa o siamo considerati...
Da un rapporto dalla Camera dei lord si evince che sarà necessario estendere il periodo di negoziato attualmente fissato in due anni: «In media gli accordi commerciali tra Ue e gli Stati membri richiedono, per essere finalizzati, un periodo tra i quattro e nove anni» Dossier del Servizio studi del Senato britannico dopo la Brexit che ha sancito l’uscita dall’Unione...
L’ex ministro dell’economia: «Quando ho proposto la banconota da 1 euro non era per egoismo o debolezza dell’Italia». «Vi spiego inoltre l’inganno del bail in. Quando chiedemmo di mantenere i dazi in Europa gli illuminati ci chiamarono primitivi. Ecco tutti i peccati originali dell’UE» L’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti è intervenuto...
«Credo che la posizione dell’Italia sia immeritatamente sempre meno influente. Renzi sarà stato spettatore di un incontro a due, più che di un incontro a tre. Noi vogliamo una coesione sociale più che una Europa economica che sta fallendo, che non funzionava e non poteva funzionare». Sono le parole della senatrice Taverna in merito all’incontro Ue post-Brexit Paola...
«Chi minimizza o strumentalizza compie un errore politico. Non ci si può voltare indietro e far finta di niente. Il voto inglese pesa come un macigno nella storia dell’Unione Europea. Siamo di fronte a una vicenda storica». Sono queste le parole del premier rivolte a Senatori e Deputati comunicando le richieste dell’Italia al summit Ue Il presidente del...
Il vicepresidente della Camera ha voluto precisare che il Movimento 5 Stelle non ha mai portato avanti battaglie per uscire dall’Ue: «Basta verificare i programmi del Movimento noi non abbiamo mai messo in discussione la permanenza italiana nell’Unione Europea, abbiamo sempre portato avanti il referendum sull’euro» Luigi Di Maio, membro del direttorio...
Dopo aver sentito la cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Hollande, lunedì incontro a Berlino, il premier Renzi è intervenuto a Palazzo Chigi: «L’Europa è la nostra casa, convinti che la casa vada ristrutturata, forse rinfrescata: ma è la casa del nostro domani» Il presidente del Consiglio Matteo Renzi dopo aver sentito telefonicamente il presidente...