Elezioni 2013, dati definitivi Camera e Senato: PD, PDL, M5S [tabelle risultati] Si è concluso alle 4.00 del 26 febbraio 2013 lo scrutinio dei voti pervenuti nelle 61.446 sezioni per la Camera e 60.431 sezioni per il Senato. I dati diffusi dal sito ufficiale del Viminale, stabiliscono che a vincere le elezioni politiche 2013 sia per Camera e Senato è il centrosinistra....
Argomenti: Elezioni della camera
Elezioni 2013, Alfano invita a dichiarare il too close to call Il segretario del Popolo della libertà, Angelino Alfano, quando lo spoglio per la Camera e per il Senato volgeva lentamente al termine con più dei due terzi delle sezioni scrutinate, con un breve comunicato ai giornalisti ha annunciato che il Pdl chiederà al Ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri,...
Elezioni 2013, dati reali Senato: PD, PDL, Movimento 5 Stelle, Monti, Ingroia Dai dati che arrivano direttamente dal Viminale per eleggere i Senatori che occuperanno i posti della prossima Camera dei Senatori, quando siamo a più di due terzi delle sezioni scrutinate, ovvero 45.732 su 60.431 totali, il primo partito votato dagli italiani risulta essere il Partito Democratico...
Elezioni 2013, dati reali Camera: PD, PDL, Movimento 5 Stelle, Monti, Ingroia Proseguono gli scrutini per le elezioni politiche italiane 2013 per eleggere i deputati per la Camera e i senatori per il Senato. Di seguito i dati reali parziali che arrivano direttamente dal Viminale. In questo articolo ci concentreremo solo sui dati della Camera. Quando sono state scrutinate...
Elezioni 2013, Proiezioni: Movimento 5 Stelle, PD, PDL, Monti, Ingroia Arrivano le prime proiezioni per le elezioni politiche per Camera e Senato 2013. Analizzando la quarta proiezione fornita da Tecnè per Sky, su un campione sul 63% di votanti, il primo partito votato dagli italiani per il Senato sarebbe il Partito Democratico di Pier Luigi Bersani con il 25,1%, di...
Elezioni, Instant Poll: Bersani avanti di quasi 5,5 punti, Grillo boom in Sicilia I primi Instant Poll di Tecnè per Sky vedono in vantaggio la coalizione di centrosinistra con Pier Luigi Bersani come premier, al 34,5%. Seguono il centrodestra con premier Berlusconi al 29,0%. Sorprese al terzo posto per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo al 19%. Monti con Fini e Casini...
Elezioni: affluenza in calo in Sicilia, crollo in Calabria ferma al 40,57% E’ la prima volta dal Dopoguerra della Repubblica Italiana che si vota per le elezioni politiche per Camera e Senato nei mesi invernali. Se a livello nazionale si è registrato un calo dell’affluenza di 7 punti rispetto al 2008 (55,17% degli aventi diritto oggi contro i 62,55% di cinque...