Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Secondo il disegno di legge per la semplificazione fiscale che la Camera ha approvato a maggio, sono destinati ad allungarsi i termini per l’emissione della fattura elettronica: non saranno più dieci giorni ma quindici. In base al ddl, l’Agenzia delle Entrate avrà la facoltà di verificare l’assolvimento dell’imposta di bollo...

Con conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche si intende, appunto, la conservazione elettronica di un documento. Questa procedura, regolata dalla legge, conferisce un valore legale al documento informatico. Questo conferisce notevoli vantaggi, sia in termini di semplicità di archiviazione fatture, di trasferimento e di...

Come è stato reso noto, oramai in ogni salsa, dal 1° gennaio 2019 è scattato l’obbligo della fatturazione elettronica esteso a tutti: sia nel caso B2B, ossia da titolari IVA a titolari IVA, sia nel caso B2C, cioè da possedenti a non possedenti IVA. Vuole essere questa una modalità in grado di favorire un progresso economico e al tempo stesso capace di abbattere...

Da martedì 31 marzo il via alla fatturazione elettronica con il debutto ufficiale delle e-fatture, che coinvolgerà 21.840 pubbliche amministrazioni e 2 milioni di fornitori. Si prevedono oltre 50 milioni di fatture digitali ogni anno che porteranno un valore stimato in 135 miliardi di euro. La Cgia, Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato, tiene a ricordare...