Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

«Anche noi nel 2011 facemmo molta anticamera prima di ricevere il rifiuto da Monti. Quando si fanno scelte infami non si ha voglia di riferirle. Vela di Calatrava? Non fui io a definanziarla» L’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ai microfoni di Radio Cusano Campus, in merito al no del Campidoglio alle Olimpiadi del 2024, ha riferito: «Così come Malagò ieri, anche...

Durante il maxi processo di Mafia Capitale nell’aula bunker di Rebibbia, l’ex sindaco capitolino Alemanno: «Mi avvalgo della facoltà di non rispondere». Era stato chiamato sul banco dei testimoni dalla difesa di Salvatore Buzzi Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma, è stato chiamato sul banco dei testimoni dalla difesa di Salvatore Buzzi, come imputato in...

Ancora al vaglio dei pm intercettazioni e mail riguardanti le indagini della maxi-inchiesta denominata “Mafia Capitale”, che oltre all’arresto di trentasette persone ha visto tra gli indagati anche l’ex Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Nella giornata di ieri si erano dette molte cose riguardanti l’ex primo cittadino della capitale, smentite...

Maxi-Inchiesta a Roma che nella giornata del 2 dicembre ha provocato un vero e proprio terremoto con l’arresto di 37 persone, 40 avvisi di garanzia, per un totale di 100 indagati, tra cui l’ex Banda della Magliana, Massimo Carminati, definito il capo dell’organizzazione a stampo mafioso. Un’operazione senza precedenti per la capitale, per una storia...

Tutte le periferie romane si sono unite per marciare nel centro storico di Roma, dopo gli incidenti dei giorni scorsi a Tor Sapienza. Tra Ponte di Nona, Tor Pignattara, Tor Sapienza, Settecamini e altri quartieri, sono stati 62 i comitati e le associazioni che hanno risposto all’appello del Coordinamento Azioni operative Ponte di Nona. Tutti hanno marciato dal rione...

Il saluto romano è reato, lo dice la Cassazione Per quanto la nostra attualità sia contornata da esponenti politici che hanno il vezzo del braccio alzato, il saluto romano è considerato ancora un reato.  A stabilirlo la prima sezione penale della Cassazione che ha condannato due esponenti di Casapound che durante un raduno a Bolzano in memoria delle vittime delle...

Rita Levi Montalcini muore a 103 anni, premio Nobel per la medicina nel 1986 Rita Levi Montalcini si è spenta a Roma all’età di 103 anni. La scienziata, Premio Nobel per la medicina nel 1986, era stata nominata nell’agosto del 2001 ‘senatrice a vita’. Le esequie, con rito ebraico, si svolgeranno il 2 gennaio 2013 a Torino, ma solo in forma privata....

Cortei studenti senza scontri, Cancellieri: “è andato tutto bene, ha vinto la democrazia” Gli studenti di tutta Italia sono tornati nelle piazze dopo gli scontri dello scorso 14 novembre. Questa volta tutto fila liscio senza nessuno scontro con le forze dell’ordine. Il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ha commentato i cortei del 24 novembre...