«Queste offerte vengono fatte anche attraverso monete virtuali, in primis il bitcoin di cui tutti parlano, ma in pochi si stanno preoccupando di questo fenomeno» Il professor Ranieri Razzante, direttore dell’Osservatorio sul riciclaggio e finanziamento al terrorismo, ai microfoni di Radio Cusano Campus durante la trasmissione “Il mondo è piccolo” ha detto...
Argomenti: jihadisti
«I controlli di chi arriva con i barconi sono elevati da sempre e in questa fase è giusto lo siano più che mai. Attenzione però, siamo tutti ancora nel mirino, per questo la guardia va tenuta alta. Ma se vinciamo in Siria, Iraq e Libia, il pericolo si riduce» Paolo Gentiloni, ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel Governo Renzi in merito...
Manuel Valls: «Grosso errore rimettere in libertà uno dei due attentatori di Rouen. Quanto accaduto dovrebbe portare i giudici ad avere un approccio diverso, a valutare caso per caso, data la grande capacità di dissimulazione dei jihadisti». Appello per i musulmani in chiesa, l’Avvenire: «Sarebbe una grande cosa» «La decisione di rimettere in libertà, anche...
Il Presidente del Governatorato di Ninawa: «Mosul sarà presto liberata dall’Isis, ne sono sicuro. Ma abbiamo bisogno dell’aiuto dell’Europa». «Ci sono migliaia di persone bloccate che stanno vivendo sotto l’occupazione dell’Isis a Mosul». «Serve un aiuto militare in Iraq, a Mosul» Bashar Hameed Mahmood Al-Kiki, Presidente del Governatorato...
Nuove minacce da parte dell’Isis all’Italia. Un’ennesima campagna terroristica dove i jihadisti attaccano: «La porta per Roma è la Libia» Una nuova campagna del terrore dell’Isis contro il nostro Paese dal titolo shock «La porta per Roma è la Libia». Il messaggio lanciato dai jihadisti, circola in rete su Twitter, insieme ad altre minacce,...
C’è un avvertimento lanciato ieri da un ministro del governo legittimo libico: “Nelle prossime settimane arriveranno in Italia anche alcuni terroristi dell’Isis a bordo dei barconi di migranti”. A dirlo è stato il ministro dell’informazione del governo libico di Tobruk, quello riconosciuto dalla comunità internazionale, Omar al Gawari....
Era latitante da tempo l’ex numero due del regime di Saddam Hussein. Lui Izzat Ibrahim al Douri, di anni 75 veniva spesso definito il braccio destro dell’ex presidente iracheno leader assoluto dell’Iraq dal 1979 al 2003, giustiziato il 30 dicembre 2006. Al Douri, che in seguito si era alleato con l’Isis (Stato islamico), è stato ucciso in Iraq...
L’Isis torna a distruggere un patrimonio culturale iracheno ma soprattutto mondiale. Gli jihadisti si sono scagliati questa volta contro le statue e gli ornamenti del museo di Hatra (Iraq), per quello che era (a questo punto) patrimonio dell’Umanità Unesco di inestimabile valore storico e culturale, uno dei siti archeologici più importanti del Medioriente....
Svolta nei combattimenti tra l’esercito regolare iracheno e le milizie del Califfato islamico strette d’assedio nella città di Tikrit, nel nord dell’Iraq; le truppe irachene, coadiuvate dalle milizie sciite filo – iraniane, sono riuscite ad occupare la città natale di Saddam Hussein entrando nei quartieri periferici settentrionali. L’Isis...
Nuove minacce contro il nostro paese da parte dell’Isis dopo quelle avvenute alcuni giorni fa, dove nel precedente messaggio si faceva riferimento ad un imminente arrivo a Roma. Ancora una volta è il sito ‘Site’ a metterci in guardia da una nuova minaccia da parte dei jihadisti islamici. L’Italia è al centro del dibattito per la situazione in...