Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Il brutto pasticcio della pseudoriforma ‘Delrio’ ha partorito un aborto giuridico rappresentato dalla mobilità dei lavoratori delle province molti dei quali respinti dalle amministrazioni di destinazione. Il 1° settembre data fatidica: il caso di due dipendenti della provincia di Lecce rifiutate dal Comune di Lequile e dal Comune di Presicce Che la riforma...

Il presidente Commissione lavoro alla Camera, Damiano, ha dichiarato che «la sentenza della Cassazione era scontata. La cancellazione dell’articolo 18 riguarda solo i dipendenti privati. Non credo si debba armonizzare la disciplina togliendolo anche ai lavoratori pubblici, semmai restituendolo ai privati». «Dati Istat vanno presi con le molle, quello indicativo...

Da un sondaggio effettuato da Confesercenti in collaborazione con Swg, si evince che sono meno di due (18%) i dipendenti che vogliono avvalersi del diritto di ricevere il Tfr direttamente in busta paga, offerto dalla legge di Stabilità messa in atto dal governo Renzi e in vigore da gennaio 2015. Il restante 67 per cento sarebbe più propenso a lasciarlo in azienda. Entriamo...

Da un’indagine della Cgil il quadro della situazione italiana sul lavoro in cassa integrazione. Da inizio anno fino a settembre scorso sono almeno un milione i lavoratori che sono finiti sospesi o in ore di lavoro ridotte. L’indagine rivela che sarebbero oltre 500mila quelli a zero ore. Questo quadro della situazione conferma – denuncia la Cgil –...

E’ un vero e proprio esodo quello degli italiani che decidono di espatriare per andare a lavorare all’estero: oltre 94mila nel solo 2013, una cifra che ha addirittura superato quella dei lavoratori stranieri immigrati in Italia, che sono 43mila all’anno, precisamente la metà. E’ quanto emerge dal “Rapporto Italiani nel Mondo”, pubblicato...