Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

I due Governi Conte, sia quello in sinergia con la Lega sia quello col Partito Democratico, si sono contraddistinti tra le altre misure per quella del cashback, discussa sì ma alla fin fine apprezzata soprattutto dai consumatori. Eppure tra le prime misure del Governo Draghi vi fu proprio quella di abolire il cashback di Stato, considerato troppo dispendioso per...

L’Onorevole Villarosa, membro della Commissione Finanze della Camera e deputato del Movimento 5 Stelle, svela il motivo secondo cui potrebbe nascere un governo tecnico affidato al Presidente della Banca centrale europea Mario Draghi Alessio Villarosa, deputato del Movimento 5 Stelle, nonchè membro della Commissione Finanze della Camera, ai microfoni della trasmissione...

“La politica monetaria da sola non può portare a un rialzo dei tassi reali a lungo termine. Questo risultato può essere raggiunto solo con riforme strutturali”, è quanto dichiarato dal presidente Bce a Francoforte durante un discorso Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, in un discorso tenuto a Francoforte ha sottolineato che “un...

Un fuori scena non programmato è avvenuto ieri durante una conferenza stampa del presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, a Francoforte; una donna, manifestante del movimento “Blockupy” è improvvisamente balzata sul tavolo della conferenza svuotando successivamente addosso a Draghi un sacchetto di coriandoli, chiedendo di fermare “la...

Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha assicurato una ripresa forte e stabile dell’economia europea, soprattutto di quella italiana. Il “quantitative easing”, stando ai dati, sta finalmente dando i suoi effetti positivi sull’Eurozona, ma spingerà anche la crescita italiana di un punto percentuale per il 2016. Le assicurazioni...

Buone notizie per Tsipras: i ministri delle Finanze della zona euro hanno approvato ieri il piano di riforme proposto da Atene, il quale permetterà di estendere a quattro mesi il piano di bailout, che a sua volta sarà sottoposto all’approvazione degli Stati membri, alcuni dei quali necessitano anche di ratifiche parlamentari per compierla. “Sollecitiamo...