Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Il ministro Boschi avverte la minoranza dem: se si continua a remare contro sulle riforme «si assume la responsabilità di consegnare il nostro Paese a Grillo e Salvini, e alle destre populiste». In tema di riforme la maggioranza e la minoranza del Partito Democratico continuano a scontrarsi con il premier Matteo Renzi e i suoi fedelissimi che continuano ad accusare...

Governo Renzi perde al Senato con 121 voti favorevoli e 118 contrari sull’art.4 del ddl Rai. Soddisfatti i 5 Stelle che affermano: «La riforma della Rai di Renzi è carta straccia come lo è lo stesso premier». La maggioranza del Governo è andata sotto al Senato sulla votazione per l’art.4 del disegno di legge per la riforma Rai, con 121 voti favorevoli...

«Quando c’è una tendenza che si manifesta in tutto il Paese e con tutti i candidati, salvo eccezioni, si è di fronte ad un fatto politico. Non ci vuole un grande analista per capirlo», queste le parole dell’ex premier Massimo D’Alema, in una intervista al Corriere della Sera, in riferimento alla sconfitta del Partito Democratico alle ultime amministrative....

Nella giornata di ieri Pippo Civati ha lasciato ufficialmente il gruppo parlamentare del Pd; il 39enne dissidente della sinistra aveva annunciato già dopo il voto per l’Italicum l’intenzione di non sostenere più il governo Renzi. Il deputato lombardo del Pd, infatti, dopo essere stato candidato a segretario del partito durante l’ultimo congresso, da...

Dal tour per le prossime amministrative in Trentino Alto Adige, il premier avverte i dissidenti Pd e le opposizioni: “Ce la faremo con la testa dura. Tenaci e testardi, andremo dritti fino al punto” Archiviata la nuova legge elettorare, l’Italicum, il premier Renzi torna a parlare e lo fa nel corso del tour in Trentino Alto Adige per le amministrative....

Maria Elena Boschi che nei giorni scorsi si era detta fiduciosa per l’ultima votazione e conseguente approvazione dell’Italicum alla Camera, adesso che ciò è avvenuto si dice sicura che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella firmerà la legge. Conclusa la votazione il ministro delle Riforme ha twittato “missione compiuta, il governo ha mantenuto...

Il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi ha annunciato alla Camera dei deputati che il consiglio dei ministri ha autorizzato la fiducia per l’Italicum. Ciò ha scatenato non poche polemiche all’interno dello stesso Pd, nella minoranza e nelle opposizioni. Ci sarà un valzer di tre fiducie: mercoledì pomeriggio la prima, le altre due nella...

Pier Luigi Bersani ha commentato l’attuale situazione del Partito Democratico, parlando con i giornalisti presenti a Montecitorio, concentrandosi soprattutto sull’Italicum spiegando che non sarebbe “un sistema parlamentare pieno perché comunque si andrebbe verso un Parlamento di nominati, e non è un sistema presidenziale perché non ci sono i necessari...

E alla fine all’interno del Partito Democratico avviene l’inevitabile: Matteo Renzi tira dritto e chiede il voto senza modifiche per l’Italicum; l’Area Riformista, la minoranza del Pd non la prende bene e Roberto Speranza presenta le dimissioni. Secondo il premier la legge elettorale partorita nei mesi scorsi va votata così com’è in quanto...

L’Area Riformista, ovvero la corrente di minoranza del Partito Democratico, dopo aver cercato in tutti i modi di ottenere una modifica sull’Italicum senza ottenere risposte positive, ha deciso che all’assemblea del gruppo del partito voterà con un secco e sonoro “no”. Per cambiare idea basterà che il presidente del Consiglio, nonché segretario...