Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Il prossimo 26 marzo uscirà nelle sale cinematografiche di tutta Italia “La terra dei santi”, film diretto dal regista calabrese Fernando Muraca ed interpretato da Valeria Solarino e, tra gli altri, Tommaso Ragno, Ninni Bruschetta, Lorenza Indovina e Daniela Marra. La pellicola, tratta dal romanzo “Il cielo a metà” di Monica Zapelli, tratta,...

Ndrangheta in Lombardia, un posto diverso ma sempre la stessa formula: “noi non possiamo mai cambiare” dice un boss intercettato nell’ambito della cosiddetta operazione “Insurbia”, condotta dai Ros di Milano per conto della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha interessato le province di Como e Lecco, in un vasto blitz che ha portato all’arresto...

Standing ovation ieri a Venezia per la proiezione del film Anime nere di Francesco Munzi, una storia di brutale disperazione e violenza, anche tra gli affetti più cari, che, per la prima volta sul grande schermo, prova ad analizzare il fenomeno della ndrangheta calabrese, così potente e così legata ancora a forme di regole e sopraffazioni ancestrali. Tratto da un romanzo...

Giornalisti minacciati: in Calabria il numero più elevato E’ incredibile che, in un Paese nei fatti democratico e con libertà d’informazione, ci siano giornalisti che vengono continuamente minacciati e di conseguenza protetti per la loro incolumità. Eppure è vero: uno studio dell’istituto Demoskopika ha elaborato i dati dell’Osservatorio “Ossigeno...

Mafia: la Dia lancia l’allarme: “Bisogna alzare la guardia” La mafia sta abbandonando la strategia del silenzio che aveva assunto negli ultimi 20 anni, e Cosa Nostra, Ndrangheta e Camorra si insinuano sempre più nelle economie locali guadagnando spazio e denaro cospicuo. E’ un vero e proprio grido d’allarme, lanciato dalla Direzione investigativa...

Sgarbi vuole i Bronzi e spara: “Inamovibili per colpa della ndrangheta” E alla fine non si smentisce mai. Vittorio Sgarbi ne ha sparata un’altra delle sue: come ambasciatore dell‘Expo di Milano, avrebbe espresso il desiderio di poter vantare, tra le opere in esposizione, i Bronzi di Riace, insieme ad altri pezzi d’arte, come simboli dell’Italia....