«I risultati prodotti finora dalla tregua hanno consentito l’accesso umanitario e l’assistenza a decine di città e a centinaia di migliaia di persone che erano totalmente escluse dagli aiuti». «Bisogna consolidare la cessazione delle ostilità decisa ormai da oltre due mesi». Queste le parole pronunciate dal ministro degli Esteri in merito alla crisi in...
Argomenti: onu
Scatta la denuncia shock da parte del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia: in Brasile «bambini uccisi per ‘ripulire’ Rio in vista delle Olimpiadi». Sospetto inoltre un maxi-traffico di organi umani Una notizia scioccante che arriva dal Comitato Onu sui diritti dell’infanzia il quale ha accusato la polizia brasiliana di uccidere...
Dopo l’accordo storico tra le sei maggiori potenze mondiali e l’Iran, per l’impegno di quest’ultimo a far cessare il programma nucleare della Repubblica Islamica, l’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, una dei protagonisti della difficile trattativa, parla dell’intesa...
Ieri si è svolta la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2015, promossa dall’Onu ed ospitata per quest’anno a Milano nell’ambito dell’Expo con il patrocinio del governo italiano. La giornata è stata presentata ieri tra i padiglioni dell’Esposizione dal direttore del Programma per l’Ambiente per le Nazioni Unite, Achim Steiner, e...
Ieri si è svolta la Giornata Mondiale della Biodiversità, istituita dall’Onu nel 1992 per fare annualmente il punto della situazione sullo stato di salute di tutte le specie viventi che abitano il pianeta Terra; quest’anno, l’attenzione si è concentrata sulle isole ed il loro patrimonio naturalistico, costantemente in pericolo a causa del cambiamento...
Una nave turca è stata bombardata al largo delle coste libiche: “Portava armi per islamisti”. L’esercito libico di Beida ha confermato di aver bombardato il cargo “diretto a Derna”, che avrebbe violato l’ordine dei militari di non avvicinarsi alla città Sale al massimo la tensione tra la Turchia e la Libia, tra il governo di Beida...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano francese ‘Le Figaro’ in occasione della sua imminente visita ufficiale a Parigi. Si è parlato molto del terrorismo islamico ed in particolare della strage al museo tunisino, ma anche della situazione libica sempre in materia di Isis. Secondo il capo dello Stato...
Ieri è avvenuto un drammatico incontro alle Nazioni Unite, in cui Italia, Giordania, Egitto e il governo libico hanno chiesto al consiglio di sicurezza di revocare l’embargo sulla vendita di armi, in modo che il Paese nordafricano possa difendersi dagli attacchi dei terroristi islamici, in particolare dai miliziani del Califfato nero che tentano di destabilizzare...
La Siria si è resa disponibile alla possibilità di deporre le armi per un mese e mezzo nei confronti della città di Aleppo. Ad annunciarlo è l’inviato speciale Onu, Staffan De Mistura, che a seguito di una riunione indetta dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ha assicurato l’impegno del regime di Damasco a sospendere qualunque tipo di bombardamento....
E’ iniziata da ore la rappresaglia dell’Egitto in Libia contro i miliziani dell’Isis, dopo che questi ultimi avevano pubblicato un video che mostrava la decapitazione di una ventina di cristiani copti egiziani lungo la costa libica ed avevano minacciato, neanche troppo velatamente, l’Italia: “Ci avevate visti in Siria, ora siamo qua, a sud...