Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Pubblicità petrolio grazie alle lesbiche. Polemica su vendita della principale compagnia petrolifera: “E’ sessista, razzista e omofobo tutto in una volta”. Un post apparso su Facebook invita a boicottare il petrolio saudita e acquistare quello canadese usando due lesbiche Non è una novità il fatto che il richiamo sessuale sia uno degli escamotage...

In merito sull’inchiesta sul petrolio in Basilicata Claudio De Vincenti è stato ascoltato dai giudici di Potenza. Premier: «Noi crediamo molto al principio della leale collaborazione tra poteri dello Stato» Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti è stato ascoltato dai giudici di Potenza in merito sull’inchiesta...

L’ex segretario del Partito Democratico ha parlato sia del referendum che domenica 17 aprile chiamerà al voto gli italiani, sia del libro scritto dall’ex sindaco di Roma Marino: «Non ci sarebbe stato bisogno di scrivere libri se ci fossimo detti le cose in faccia». Sul referendum: «Il futuro è il matrimonio tra gas e rinnovabili, ma è assurdo che il Pd...

La Casa Bianca ha confermato ufficialmente che il signore del petrolio organico dell’Isis, Abu Sayyaf, è rimasto ucciso durante un raid delle forze americane nella Siria orientale. Il blitz, effettuato dalle forze speciali statunitensi elitrasportate, è stato compiuto due notti fa durante un’incursione lampo, annunciata dal Pentagono. L’uomo ucciso...

Il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, dopo Telecom e Monte dei Paschi di Siena, facendo valere le sue due azioni dell’Eni si è presentato a Roma all’assemblea degli azionisti della società petrolifera in occasione dell’approvazione del bilancio dell’anno 2014. L’ex comico ha lanciato pesanti accuse sulla multinazionale parlando...

Inquinamento petrolifero in mare? Da oggi potrebbe diventare realtà contenere il danno degli sversamenti di greggio nelle acque marine grazie ad un’innovativa barriera di contenimento, messa a punto da cinque studenti della scuola di dottorato del Politecnico di Torino. Il progetto è del team PIER (Petroleum Innovative Enviromental Remediation) ed è arrivato...