Ichino, senatore del Pd, in merito alla Riforma Madia ha dichiarato: «E’ il perfezionamento della legge Brunetta. Dirigenti devono motivare i dipendenti per abbassare il tasso di assenteismo, se non lo fanno vanno sostituiti. Il modello è quello britannico» Il senatore del Partito Democratico, Pietro Ichino, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus...
Argomenti: Pubblica amministrazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha avvertito Spagna, Portogallo e Italia nell’Article Iv per l’area euro, sottolineando tutti i rischi che per il momento sono ben lungi dall’essere superati: “Senza una significativa accelerazione della crescita, ci vorranno 10 anni alla Spagna e quasi 20 a Portogallo e Italia per ridurre il tasso di disoccupazione...
La Corte Costituzionale ha deciso: il blocco degli stipendi e dei contratti nella Pubblica Amministrazione è illegittimo. Al tempo stesso, la Consulta ha comunicato che la decisione presa non avrà effetti retroattivi, evitando di conseguenza il buco di bilancio di 35 miliardi di euro che era stato paventato dall’Avvocatura generale dello Stato. La Corte ha dichiarato...
Da martedì 31 marzo il via alla fatturazione elettronica con il debutto ufficiale delle e-fatture, che coinvolgerà 21.840 pubbliche amministrazioni e 2 milioni di fornitori. Si prevedono oltre 50 milioni di fatture digitali ogni anno che porteranno un valore stimato in 135 miliardi di euro. La Cgia, Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato, tiene a ricordare...
Le forze dell’ordine a competenza nazionale presto passeranno da cinque a quattro: il Corpo forestale verrà eliminato. Ad annunciarlo è il premier Matteo Renzi durante la cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico 2015 della Scuola Superiore di Polizia. «Di fronte a ciò che sta avvenendo nell’ambito delle grandi riforme che stiamo vivendo- ha...