Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Dopo l’addio a Forza Italia annunciato dall’ex coordinatore del partito, Denis Verdini, e la conferma di voler creare un gruppo autonomo al Senato, si è iniziato a vociferare di un Patto del Nazareno 2.0 tra Matteo Renzi e l’ex uomo fidato di Silvio Berlusconi, ma anche di un incredibile possibile ingresso nel Partito Democratico da parte di Verdini....

Pier Luigi Bersani ha commentato l’attuale situazione del Partito Democratico, parlando con i giornalisti presenti a Montecitorio, concentrandosi soprattutto sull’Italicum spiegando che non sarebbe “un sistema parlamentare pieno perché comunque si andrebbe verso un Parlamento di nominati, e non è un sistema presidenziale perché non ci sono i necessari...

E alla fine all’interno del Partito Democratico avviene l’inevitabile: Matteo Renzi tira dritto e chiede il voto senza modifiche per l’Italicum; l’Area Riformista, la minoranza del Pd non la prende bene e Roberto Speranza presenta le dimissioni. Secondo il premier la legge elettorale partorita nei mesi scorsi va votata così com’è in quanto...

Maurizio Landini entra in politica lanciando la sua “coalizione sociale”, e lo annuncia durante un’assemblea convocata a Roma, nell’ex palazzo dell’Flm, dove tra l’altro annuncia anche una manifestazione per il prossimo 28 marzo in piazza contro il Jobs Act. Il segretario generale della FIOM-CGIL tiene a precisare che non sarà un nuovo...

Il capogruppo del Partito Democratico alla Camera, Roberto Speranza, è intervenuto durante una iniziativa sulle riforme a Parma per dire che secondo il suo parere il governo ha sbagliato sui licenziamenti collettivi inseriti nella riforma del lavoro (il Jobs Act), in quanto avrebbe dovuto tenere contro del parere delle commissioni lavoro di Camera e Senato. Una chiara...

Il Partito Democratico annulla l’incontro con il Movimento 5 Stelle per parlare di riforme ed in particolare della riforma della legge elettorale. I Democratici decidono di non intraprendere un confronto solo poche ore prima dello stesso. Le motivazioni ufficiali sono che il Pd (in meno di 24 ore) pretendeva che le risposte dei 5 Stelle sui punti delle riforme fossero...