«Le polemiche delle ultime settimane sul dossier banche ed Mps si sono basate su informazioni del tutto fantasiose e strumentalizzazioni che finiscono per nuocere al settore e al Paese» Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan nell’informativa urgente alla Camera sul sistema bancario e su Mps ha tenuto a sottolineare che «le polemiche delle ultime settimane...
Argomenti: economia
Il ministro dell’Economia sul nodo degli istituti di credito italiani: «Non c’è alcun rischio di stabilità sistemica e naturalmente le autorità stanno osservando molto da vicino la situazione sia a livello nazionale sia europeo» Pier Carlo Padoan torna sul nodo degli istituti di credito italiani al termine del G20 dei ministri delle Finanze, assicurando che...
Il premier in volo per il G7 annuncia che il prossimo vertice dei ministri dell’economia mondiale avrà luogo in Sicilia. «L’Italia organizzerà l’appuntamento nel 2017 in Sicilia. E molti sono i punti che interessano e riguardano il nostro Paese a cominciare dalle tematiche su cui saremo noi ad introdurre il dibattito, vale a dire energia e migrazioni» Il...
La crisi ha evidentemente cambiato molte delle abitudini degli italiani, in taluni casi portando sul lastrico molte famiglie che sono rimaste senza un reddito a causa della perdita del lavoro ma anche della difficoltà di reinserimento. Accanto al fenomeno della crisi però ne sono nati di altri che hanno puntato al risparmio; il low cost insomma si è fatto strada non...
Il crollo delle borse asiatiche sarebbe da attribuire ad un solo uomo, il giornalista Wang Xiaolu che in diretta tv confessa tutto. Arrestato per false informazioni sui titoli azionari La settimana scorsa il crollo delle borse asiatiche aveva messo in ginocchio anche i listini di Europa ed Usa. Quello che verrà per sempre ricordato con il lunedì nero asiatico, e non...
Papa Francesco, al secondo incontro mondiale dei movimenti popolari, avuto luogo in Bolivia dove si trova adesso il pontefice, ha tuonato che il Mondo ha «bisogno e vogliamo un cambiamento in un momento pieno di guerre e di persone senza diritti». Secondo il romano pontefice «il primo compito è» quello di «mettere l’economia al servizio dei popoli: gli esseri...
Giacomo Vaciago, professore al Dipartimento di Economia e finanza dell’Università Cattolica di Milano, intervistato dall’Adnkronos ha parlato della situazione economica della Grecia e degli scenari possibili. Il governo greco come è ormai noto ha indetto un referendum per il prossimo 5 luglio sulle proposte avanzate dai creditori. «Se fallisce la Grecia...
Secondo le stime fornite dal Fondo Monetario Internazionale, nelle economie avanzate la crescita economica dovrebbe rafforzarsi nel 2015, mentre in quelle emergenti o in via di sviluppo dovrebbe essere più debole rispetto all’anno scorso. Le stime sono state pubblicate dal World Economic Outlook e confermano, tra il 2015 e il 2016, le previsioni di crescita globale...
L’Unione Europea ha promosso il Def presentato dal governo italiano: “La crescita sarà via via più sostenuta” è stato il commento a caldo del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, al termine dell’incontro con il vice presidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, sui temi della ripresa economica, delle prospettive di bilancio...
Si è riunito ieri sera, intorno alle 20, il Consiglio dei ministri incaricato per l’approvazione del Documento di economia e finanza (Def) e del Programma nazionale di riforma (Pnr), con i tagli per 10 miliardi alla spesa corrente nel 2016. Sembrava che già la riunione di ieri mattina fosse stata indetta proprio per l’approvazione, invece i ministri si sono...