Terremoto Stretto di Messina, 4.6 sentito anche a Catania e Cosenza Un terremoto di magnitudo 4.6 è avvenuto alle ore 01:12:15 del 29 agosto 2012 ed ha colpito lo Stretto di Messina. A riferirlo è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro è stato localizzato in mare ad una profondità di 46 km. Comuni colpiti tra 10 e 20 km: BAGNARA...
Argomenti: terremoto di oggi
Terremoto, esperti lanciano l’allarme: sisma 7,5 magnitudo colpirà lo stretto di Messina Il 4 luglio 2012 due scosse di forte entità sono state avvertite in Sicilia. Il primo terremoto è avvenuto alle ore 13 e 15 a sud est di Catania con magnitudo 4.8 gradi e con epicentro registrato in mare, a una profondità di 48 chilometri, nel mar Ionio al largo delle coste...
Trema ancora la terra in Emilia Romagna, e questa volta arrivano quattro scosse nel giro di 30 minuti. A registrare questi nuovi eventi sismici è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che segnala ad iniziare dalle 15.25 una serie di terremoti che si conclude alle 16. Il primo di magnitudo 3.4, le altre scosse di intensità 2.3, 2.4. Intanto questa notte...
Terremoto: nuova forte scossa di 5.1 in tutto il Nord-Est Italia L’Italia deve fare i conti con una nuova forte scossa di terremoto che ha colpito tutto il Nord-Est. Il nuovo evento sismico si è verificato alle 21.20 con un’intensità di magnitudo 5.1 ad una profondità di 9.2 chilometri. L’epicentro sembra si sia spostato rispetto alle precedenti scosse...
Terremoto tra Messina e Palermo, scossa magnitudo 3.1 Oggi due scosse di terremoto si sono susseguite nel giro di pochi minuti tra Messina e Palermo. La prima alle 12.14 di magnitudo 3.1 ad una profondità di 6,6 km, con epicentro Castel di Lucio e Mistretta, in provincia di Messina, mentre la seconda scossa, di magnitudo 2.6 ad una profondità di 2 km, arriva pochi minuti...