Terremoto nel Catanese, scossa di magnitudo 3.2 Una scossa di magnitudo 3.2 ha colpito nella notte il catanese. Il sisma avvertito dagli abitanti etnei alle ore 23:00 ha avuto un seguito più leggero un minuto dopo con una scossa di 2.3 della scala Richter. Il terremoto è stavo avvertito maggiormente ad 1 km a nord del comune di Zafferana. Non si registrano danni a cose...
Argomenti: terremoto etna
Etna: tre scosse di terremoto di magnitudo 2.2, nove in totale Nella mattinata del 15 marzo sono state registrate nove scosse di terremoto sull’Etna con epicentro ‘Zafferana Etnea’. A diffondere tale notizia è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania. Tre delle scosse sismiche registrate hanno toccato magnitudo 2.2. L’evento...
Eruzione Etna, per gli esperti a breve “un’eruzione più significativa” Marco Neri, vulcanologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, ha affermato che prima o poi avverrà un’eruzione più significativa: “Stiamo registrando questa recrudescenza dei fenomeni, che stanno via via intensificandosi in frequenza...
Eruzione Etna, ieri sera nuove fontane di lava… CATANIA, 31 luglio 2011. Eruzione Etna, ieri sera nuove fontane di lava… – L’INGV di Catania (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania) ha diramato stanotte un breve comunicato in cui dichiarava: “Nella serata del 30 luglio 2011, ha avuto luogo l’ottavo episodio parossistico dell’anno...