In seguito al referendum popolare del 25 giugno, la Gran Bretagna, con la voce del popolo, ha optato per uscire dall’Unione Europea. Sebbene l’ex premier David Cameron avesse spiegato che le pratiche sarebbero iniziate da settembre, ora Theresa May rimanda a non prima di fine anno. Nel frattempo l’economia tedesca continua a crescere Dopo un mese dalla decisione...
Argomenti: unione europea
Il Consiglio dell’UE nelle sue raccomandazioni all’Italia sul programma di Stabilità 2016, spiega che «i livelli di povertà sono elevati e la prestazione di assistenza sociale resta carente e frammentaria». Bisogna pertanto introdurre «un sistema di reddito minimo basato sul principio dell’inclusione attiva, a livello nazionale e senza produrre effetti...
Il capo dello Stato Mattarella, intervistato dal Newsweek: «L’Ue vive un periodo dominato dall’incertezza e dalla paura di compiere passi ulteriori verso l’integrazione». «L’Italia crede nella necessità di scelte coraggiose e all’altezza degli ideali che animarono i padri fondatori» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Da un rapporto dalla Camera dei lord si evince che sarà necessario estendere il periodo di negoziato attualmente fissato in due anni: «In media gli accordi commerciali tra Ue e gli Stati membri richiedono, per essere finalizzati, un periodo tra i quattro e nove anni» Dossier del Servizio studi del Senato britannico dopo la Brexit che ha sancito l’uscita dall’Unione...
L’ex ministro dell’economia: «Quando ho proposto la banconota da 1 euro non era per egoismo o debolezza dell’Italia». «Vi spiego inoltre l’inganno del bail in. Quando chiedemmo di mantenere i dazi in Europa gli illuminati ci chiamarono primitivi. Ecco tutti i peccati originali dell’UE» L’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti è intervenuto...
Esodo di migranti in partenza dall’Egitto verso l’Italia. Allarme del capo dell’agenzia di frontiera UE: «Una rotta via mare assai più pericolosa» Martedì il capo dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea ha espresso preoccupazione per il numero crescente di migranti che stanno arrivando in Egitto come punto di partenza per il loro...
«Chi minimizza o strumentalizza compie un errore politico. Non ci si può voltare indietro e far finta di niente. Il voto inglese pesa come un macigno nella storia dell’Unione Europea. Siamo di fronte a una vicenda storica». Sono queste le parole del premier rivolte a Senatori e Deputati comunicando le richieste dell’Italia al summit Ue Il presidente del...
Il vicepresidente della Camera ha voluto precisare che il Movimento 5 Stelle non ha mai portato avanti battaglie per uscire dall’Ue: «Basta verificare i programmi del Movimento noi non abbiamo mai messo in discussione la permanenza italiana nell’Unione Europea, abbiamo sempre portato avanti il referendum sull’euro» Luigi Di Maio, membro del direttorio...
Dopo aver sentito la cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Hollande, lunedì incontro a Berlino, il premier Renzi è intervenuto a Palazzo Chigi: «L’Europa è la nostra casa, convinti che la casa vada ristrutturata, forse rinfrescata: ma è la casa del nostro domani» Il presidente del Consiglio Matteo Renzi dopo aver sentito telefonicamente il presidente...
Renzi: «L’Ue è la nostra casa, è il nostro futuro». Grillo: «Nessun governo deve aver paura delle espressioni democratiche del proprio popolo». Salvini: «Basta coi salotti dei banchieri, rifondiamo l’Europa». Napolitano: «Forze politiche siano responsabili, non prevalga vuoto» Com’è ormai noto a tutti, nel Regno Unito ha vinto il Brexit: la...