Ancora numeri in crescita per il settore dei finanziamenti. Complici dei tassi di interesse particolarmente bassi, le richieste di prestiti personali che arrivano a banche e finanziarie sono in costante aumento. In particolare il primo trimestre dell’anno ha fatto segnare un aumento delle richieste di prestiti per pensionati, un settore che sembra non conoscere...
Argomenti: aumento
Secondo le ultime stime Istat, il prodotto interno lordo italiano salirà nel 2015 dello 0,7% in termini reali; è quanto previsto nel rapporto sulle Prospettive per l’economia italiana nel 2015-2017. Inoltre, l’Istat stima poi una crescita dell’1,2% nel 2016; sono stime leggermente più caute sull’anno prossimo rispetto a quelle contenute nel...
Secondo le stime fornite dal Fondo Monetario Internazionale, nelle economie avanzate la crescita economica dovrebbe rafforzarsi nel 2015, mentre in quelle emergenti o in via di sviluppo dovrebbe essere più debole rispetto all’anno scorso. Le stime sono state pubblicate dal World Economic Outlook e confermano, tra il 2015 e il 2016, le previsioni di crescita globale...
Nel Documento di Economia e Finanza non c’è traccia di aumenti di tasse e neppure di tagli alle prestazioni dei cittadini, con una riduzione costante della pressione fiscale. Parola di Matteo Renzi: durante la conferenza stampa che segue il termine di un Consiglio dei Ministri convocato ieri a Palazzo Chigi, il premier ha fornito l’esame preliminare del Def...
Nei prossimi giorni il governo dovrà mettere in piedi un documento di economia e finanza (Def). Il premier Matteo Renzi, ha però tenuto a rassicurare che non esiste nel modo più categorico che vi sia un aumento delle tasse, dunque nessun aumento dell’Iva nel 2016. Tra i vari argomenti che ha toccato anche la riforma elettorale, ed Expo. Secondo il presidente...
Una recente ricerca targata Usa potrebbe addirittura far terminare per sempre l’ora legale: a quanto pare, nei lunedì immediatamente successivi al giorno annuale di introduzione delle lancette in avanti, ci sarebbe un’impennata di casi di infarto. Lo sostiene l’Università del Michigan, che farebbe risalire questo rischio di attacchi di cuore alla perdita...
Impossibile poter finanziare i nuovi livelli di assistenza sanitaria (Lea) senza aumentare ulteriormente le tasse; sono le parole, colme di polemiche, del coordinatore degli assessori regionali alla Sanità Luca Coletto, al termine di un incontro con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin sul documento di revisione dei Lea, ovvero le cure e le prestazioni garantite...