Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

La Cassazione ha condannato a un anno ed 8 mesi di reclusione un uomo per aver sottratto lo smartphone alla ragazza per leggere i messaggi. «La finalità di prendere il telefono per leggerne il “contenuto” – scrivono i giudici – integra pienamente il requisito dell’ingiustizia del profitto morale» Da oggi occorre stare ben attenti ad impossessarsi...

Il presidente Commissione lavoro alla Camera, Damiano, ha dichiarato che «la sentenza della Cassazione era scontata. La cancellazione dell’articolo 18 riguarda solo i dipendenti privati. Non credo si debba armonizzare la disciplina togliendolo anche ai lavoratori pubblici, semmai restituendolo ai privati». «Dati Istat vanno presi con le molle, quello indicativo...

Non si applica legge Fornero per gli statali. A sentenziarlo è la Cassazione. Risuscita dunque l’art. 18, vale la vecchia formulazione della norma Si alla reintegra degli statali licenziati ai quali non si applica l’articolo 18 come riformato dalla legge Fornero. Lo stabilisce la Cassazione con la sentenza 11868/16, pubblicata il 9 giugno dalla sezione lavoro....

La sentenza della Cassazione, sugli istituti scolastici religiosi di Livorno che dovranno pagare l’Ici, ha scatenato un putiferio all’interno degli ambienti cattolici. In particolare, una voce forte e contraria è giunta dal segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galatino: “E’ una sentenza pericolosa che limita fortemente la garanzia di...

Il voto c’è stato e le elezioni regionali sono finite. Proclamati i vincitori, il presidente dell’Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha deciso di esprimersi, a proposito della commissione Antimafia, di Rosi Bindi, della famigerata lista dei cosiddetti “impresentabili, della Legge Severino e dell’appena eletto governatore della Campania Vincenzo...

Il Pd (e il governo) non arretra di un passo e continua a sostenere pubblicamente Vincenzo De Luca, il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania: “La sentenza della Cassazione, in pratica, non cambia proprio nulla – ha dichiarato a Napoli il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi – ha solo stabilito che è il giudice ordinario,...

Una novità arriva dalla Cassazione: da oggi, un capo potrà anche spiare i suoi dipendenti su Facebook, vedere cosa postano e con chi chattano, ed inoltre egli stesso potrà usufruire di una falsa identità per vedere cosa fanno i sottoposti o addirittura “adescarli”; ovviamente, tutto questo sarà possibile solo se il lavoratore è sospettato, avendo perso...

Dopo l’assoluzione piena della Cassazione, per lui e Amanda Knox per il delitto di Meredith Kercher, Raffaele Sollecito ha parlato con i giornalisti ieri, durante una conferenza stampa organizzata a Roma. Visibilmente e ovviamente più rilassato e sereno, Sollecito ha per prima cosa ringraziato tutti i sostenitori, dai familiari agli amici, dall’attuale fidanzata...

Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono stati assolti nell’ultimo grado di giudizio (la Corte di Cassazione) per non aver commesso in fatto riguardo l’omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia nella notte del primo novembre del 2007. Condannata invece a tre anni la Knox per la calunnia nei confronti di Patrick Lumumba, che venne ai tempi accusato dalla...

E’ da ieri che le ricadute politiche, a seguito dell’assoluzione di Silvio Berlusconi da parte della Cassazione riguardo il caso Ruby, sono partite a gran velocità; le motivazioni della sentenza saranno disponibili entro 90 giorni, come previsto dal codice. Ma l’ex Cavaliere si è affrettato immediatamente a dare un senso politico a questa nuova vicenda:...