Il commercio di valuta ha un enorme fatturato. Parliamo di un mercato che ha avuto un fatturato medio giornaliero di 4 trilioni di dollari nel 2010 e oltre 5 trilioni di dollari nel 2016. Il trading di valuta può essere molto redditizio, o può causare la perdita di tutto il denaro di un trader. E’ importante conoscere le basi prima di tuffarsi nelle valute...
Argomenti: euro
L’ex ministro dell’economia: «Quando ho proposto la banconota da 1 euro non era per egoismo o debolezza dell’Italia». «Vi spiego inoltre l’inganno del bail in. Quando chiedemmo di mantenere i dazi in Europa gli illuminati ci chiamarono primitivi. Ecco tutti i peccati originali dell’UE» L’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti è intervenuto...
Il vicepresidente della Camera ha voluto precisare che il Movimento 5 Stelle non ha mai portato avanti battaglie per uscire dall’Ue: «Basta verificare i programmi del Movimento noi non abbiamo mai messo in discussione la permanenza italiana nell’Unione Europea, abbiamo sempre portato avanti il referendum sull’euro» Luigi Di Maio, membro del direttorio...
Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, attraverso una nota del Quirinale rilasciata ieri sera, ha parlato della situazione della crisi greca e del referendum, invitando tutti a prendere atto della decisione dei cittadini greci con molto rispetto: «I cittadini greci hanno preso oggi, con il referendum, una decisione della quale occorre, in primo luogo, prendere atto...
Migliaia di persone sono scese in piazza ad Atene per manifestare a causa del referendum di domenica prossima quando il popolo greco sarà chiamato a votare. A quanto pare per il “no” si sarebbero presentati in 25 mila in piazza. E’ davanti a loro che il primo ministro greco Alexis Tsipras ha tenuto un discorso: «Oggi festeggiamo la democrazia, è una...
Il primo ministro della Grecia, Alexis Tsipras durante un’intervista in diretta alla tv pubblica greca, ha risposto alle domande dei conduttori in merito alla posizione del suo governo in vista del referendum indetto per far esprimere il popolo sulla delicata questione del debito greco. La sua apparizione televisiva è stato anche un modo per Tsipras per ribadisce...
L’attività economica all’interno dell’Unione Europea è nettamente migliorata dagli inizi del 2015; lo rende noto, tramite il Bollettino economico, la Banca Centrale Europea ricordando che “la ripresa economica si è gradualmente consolidata a partire dalla seconda metà del 2014”. La stessa, scrive ancora la Bce, dovrebbe rafforzarsi e...
Emergono altri dettagli dall’inchiesta “Ruby ter”, condotta dai pm del Tribunale del riesame di Milano: Silvio Berlusconi, negli anni tra il 2010 e il 2014, avrebbe versato circa 2 milioni e 150mila euro a una ventina di ragazze indagate nell’ambito dell’inchiesta. I pagamenti sarebbero avvenuti tramite bonifici oppure assegni, è quanto...
Alessandro Di Battista, deputato, membro del direttorio del Movimento 5 Stelle alla Camera e vicepresidente della III commissione in Affari Esteri e Comunitari, al convegno organizzato dai deputati del M5S chiamato “All’Alba di una nuova Europa” ha espresso il suo pensiero in merito all’Euro dicendo che ormai l’Italia non è nella moneta unica ma...
Ieri è stato il secondo giorno degli incontri ufficiali ad Atene per risolvere le trattative per la Troika: il neopremier greco Alexis Tsipras ha incontrato il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, dopo aver avuto l’altro ieri un incontro formale con il presidente dell’Europarlamento Martin Schulz, e in questo caso i toni sono stati molto...