«Della riforma discuteremo con gli alleati del Nuovo Centrodestra. Verdini? Non mi risulta sia formalmente nella maggioranza». E’ quanto dichiarato dal senatore Pd Casson, in merito allo stop alla prescrizione discusso sulla riforma del processo penale Entra nel vivo la riforma del processo penale con circa 800 emendamenti presentati tra cui quelli che riguardano...
Argomenti: maggioranza
Il ministro Boschi avverte la minoranza dem: se si continua a remare contro sulle riforme «si assume la responsabilità di consegnare il nostro Paese a Grillo e Salvini, e alle destre populiste». In tema di riforme la maggioranza e la minoranza del Partito Democratico continuano a scontrarsi con il premier Matteo Renzi e i suoi fedelissimi che continuano ad accusare...
E’ arrivata ieri la fiducia del Senato per il ddl Scuola: il decreto è passato con 159 sì e 112 no, più 47 voti di scarto e due voti in meno rispetto alla maggioranza assoluta. Tali numeri hanno indotto la Lega Nord e Forza Italia a dire al presidente del Consiglio che a palazzo Madama il governo non possiede più la maggioranza assoluta, invitando Renzi a presentarsi...
La deputata del Partito Democratico e Ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi, intervistata dal Corriere, ha parlato delle prossime riforme che il Governo Renzi affronterà. Tra queste è in programma la legge sul conflitto di interessi, che dovrebbe approdare in aula nel mese di giugno. «Se alcuni dei nostri ex leader o ex premier – tiene a...
Sull’Italicum il primo round lo vince il premier Renzi. Il governo ha incassato la prima fiducia sull’articolo 1 della riforma elettorale con 352 sì e 207 no. Oggi altre due votazioni. Il ministro per le riforme, Maria Elena Boschi, aveva annunciato che sull’Italicum ci sarebbero state tre sessioni di fiducia. La prima è stata votata ieri ed ha ottenuto...
Il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi ha annunciato alla Camera dei deputati che il consiglio dei ministri ha autorizzato la fiducia per l’Italicum. Ciò ha scatenato non poche polemiche all’interno dello stesso Pd, nella minoranza e nelle opposizioni. Ci sarà un valzer di tre fiducie: mercoledì pomeriggio la prima, le altre due nella...
Approvazione a larga maggioranza, e in via definitiva, alla Camera per il cosiddetto “divorzio breve”: dopo oltre dieci anni di stallo, il Parlamento ha approvato ieri la legge che ridurrà considerevolmente i tempi per le coppie separate per ottenere il divorzio. La legge varrà sia per le coppie con prole che per quelle senza figli ed è stata approvata...
In occasione degli auguri di Pasqua, il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha incontrato alcuni militanti del partito dicendo loro che è l’ora di mettere a tacere le polemiche in quanto a decidere all’interno di FI è la maggioranza. Secondo l’ex premier chiunque vada in televisione a parlare debba collaborare lealmente perché stare nel partito...
Massimo D’Alema rilancia un programma di rinascita della sinistra e accusa Renzi di gestire il Pd in maniera “personale e arrogante”: sono parole volate durante la convention della minoranza dem, avvenuta ieri a Roma. “Bisogna trovare un nuovo modello organizzativo anche per quanto riguarda i tesseramenti – ha dichiarato D’Alema –...
La maggioranza del governo si è spaccata alla Camera, sul disegno di legge sulla prescrizione. Il problema sta nel fatto che ci sono divisioni che hanno portato allo stallo anche al Senato, sul tema corruzione. I dissidi giungono soprattutto da Alleanza popolare, ovvero Udc ed Ncd, ai quali non piace il nuovo testo di riforma della prescrizione che prevede l’allungamento...