«I controlli di chi arriva con i barconi sono elevati da sempre e in questa fase è giusto lo siano più che mai. Attenzione però, siamo tutti ancora nel mirino, per questo la guardia va tenuta alta. Ma se vinciamo in Siria, Iraq e Libia, il pericolo si riduce» Paolo Gentiloni, ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel Governo Renzi in merito...
Argomenti: paolo gentiloni
«I risultati prodotti finora dalla tregua hanno consentito l’accesso umanitario e l’assistenza a decine di città e a centinaia di migliaia di persone che erano totalmente escluse dagli aiuti». «Bisogna consolidare la cessazione delle ostilità decisa ormai da oltre due mesi». Queste le parole pronunciate dal ministro degli Esteri in merito alla crisi in...
Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, a margine della Conferenza degli ambasciatori italiani nel mondo, ha voluto esprimere il suo pensiero in materia dei due marò Massimilano Latorre e Salvatore Girone ribadendo l’impegno dell’Italia per un loro rientro nel nostro Paese a tempo indeterminato: «L’Italia si batterà perché Massimilano Latorre resti...
Quattro tecnici italiani, dipendenti della ditta di costruzioni “Bonatti” di Parma, sono stati sequestrati in Libia a Mellitah, nell’ovest del Paese, a pochi chilometri dal confine con la Tunisia. I quattro sono stati rapiti domenica, mentre stavano rientrando in Libia dalla Tunisia, diretti verso l’impianto petrolifero e gasiero che esporta le...
Il Consiglio Europeo ha vergato una bozza sul capitolo immigrazione da discutere i prossimi 25 e 26 giugno: “L’Europa ha bisogno di un approccio equilibrato e geograficamente completo alla questione immigrazione – è scritto nella bozza – basato sulla solidarietà e la responsabilità”. Nei prossimi giorni, i capi di Stato porranno l’accento...
Un allarme è stato lanciato da Frontex: ci sono forti sospetti su una possibile invasione di migranti dalla Libia, ma il nostro ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha replicato: “Non serve sollevare allarmi o allarmismi, si tratta di impegnarci di più”. Ma il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri, incalza: “Nel 2015 dobbiamo essere preparati...
Si è aperto ieri a Londra il vertice della coalizione internazionale anti-Isis; alla conferenza si sono riuniti i rappresentanti di 21 Paesi, compreso il nostro ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Al tavolo della riunione sono stati esaminati i temi militari nel conflitto contro lo Stato islamico, il fenomeno dei “foreign fighters”, il contrasto ai sistemi...
Mentre impazzano le polemiche sul pagamento del presunto riscatto di 12 milioni di dollari per il rilascio delle due volontarie Greta Ramelli e Valessa Marzullo, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha voluto leggere alla Camera un’informativa per chiarire i retroscena della liberazione delle due ventenni, rapite in Siria lo scorso 31 luglio: “Un grande...