3,15 miliardi di euro, nello specifico, andranno a coprire, per quel che riguarda le pensioni, l’adeguamento di quelle minime unitamente ad una parte delle risorse stanziate che andranno inoltre a coprire i rinnovi contrattuali nel pubblico impiego e le risorse da destinare alle famiglie, probabilmente attraverso la concessione di un bonus a favore di quelle numerose In...
Argomenti: pensioni
Il deputato pentastellato sulle pensioni d’oro: «Sentenza Consulta non basta, lo Stato deve mettere fine ai privilegi dei pensionati d’oro. Si dice che il governo voglia ricapitalizzare il fondo Atlante per le banche coi soldi delle pensioni» Alfonso Bonafede, deputato del Movimento 5 Stelle, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus in merito alla...
«Gran Bretagna resti in Europa per onorare la memoria della Cox». Pensioni anticipate: «Bene, ma attenzione a non far pagare il conto alle generazioni future». E’ quanto dichiarato dall’ex ministro Fornero a Radio Cusano Campus L’ex ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, è intervenuta su Radio Cusano Campus per parlare della nuova...
Il ministro Poletti non si sbilancia sulla possibilità di ritrovare la riforma delle pensioni all’interno della nuova legge di stabilità: «Adesso analizziamo tutte le opzioni possibili» Il ministro del lavoro e delle politiche sociali nel Governo Renzi Giuliano Poletti, da Bologna in risposta ai cronisti accorsi per chiedergli se nella prossima legge di stabilità...
Matteo Renzi propone un patto agli italiani basato su uno scambio: se le riforme vanno avanti, ci sarà un taglio delle tasse pari a 50 miliardi nei prossimi cinque anni. Intervistato dal Tg2 il premier spiega il piano di riduzione fiscale proposto all’Assemblea del Partito Democratico dove dal 2016 è in programma il via alla tassa sulla prima casa, poi nel 2017...
Il prossimo primo agosto arriveranno i rimborsi delle pensioni da parte dell’Inps; l’Inps pagherà finalmente gli arretrati come stabilito dalla sentenza della Corte Costituzionale e recepita dal decreto legge del governo in merito. Le pensioni interessate dal rimborso sono quelle da 3 volte il minimo fino a 6 volte secondo un calcolo confermato da una circolare...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto legge sulle pensioni dopo la bocciatura della Consulta che ha bloccato l’indicizzazione delle pensioni varata dal governo Monti. E’ stato lo stesso Matteo Renzi ad annunciarlo; il nuovo decreto comprende anche una misura che “consentirà dal primo giugno di liquidare tutte le pensioni al primo del...
La riforma Fornero è stata bocciata dalla Corte Costituzionale. La norma che, per il 2012 e il 2013, ha bloccato la rivalutazione automatica delle pensioni a partire da quelle superiori a tre volte il minimo (1.500 euro), è stata ritenuta incostituzionale. Lo ha stabilito la Consulta con la sentenza numero 70, depositata ieri in cancelleria; si tratta del comma 25 dell’articolo...
La pensione diventa sempre più un miraggio e, andando avanti, sta diventando un’aspettativa lenta e lontanissima: dal primo gennaio 2016 saranno necessari 66 anni e 7 mesi per poter finalmente lasciare il lavoro e godersi la vecchiaia. Non più 66 anni e due mesi come quest’anno, un cambiamento imposto dalla crescita della cosiddetta “aspettativa media...
Ministro del Lavoro Poletti: “Sulle pensioni solo riflessione” Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti (Pd), alla fine del Meeting di Cl a Rimini, ha risposto ad alcune domande dei giornalisti presenti. Si è parlato non solo di pensioni e articolo 18 ma anche delle presunte divergenze con il presidente del Consiglio Matteo Renzi. “Io marginalizzato...