Sono state pubblicate le dichiarazioni di redditi del 2015 dei più importanti politici italiani. Renzi nel 2015 ha dichiarato 107mila euro; Pietro Grasso ha un reddito pari a 345mila. I ministri: Gianluca Galletti ha 126mila euro; Federica Guidi 109mila euro e la Boschi 96mila euro Sono stati resi noti i guadagni dei principali politici italiani. Le dichiarazioni dei...
Argomenti: pietro grasso
Una bufera si è abbattuta sul governatore della Sicilia Rosario Crocetta a causa di un’intercettazione shock, pubblicata dall’Espresso, nella quale il presidente della Regione Siciliana discute al telefono con il suo medico Matteo Tutino, il quale ad un certo punto, parlando di Lucia Borsellino, esclama: “Va fermata, deve fare la fine di suo padre”....
E’ stato dichiarato ufficialmente ieri mattina: le vittime della strage al Tribunale di Milano avranno i funerali di Stato, che saranno celebrati oggi alle 16 al Duomo meneghino dal cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, e a cui presenzieranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso....
Si prova ormai da anni a dare alla Magistratura uno strumento in più per contrastare la corruzione. Da mercoledì finalmente si discute nell’aula del Parlamento della famosa legge con l’approdo del ddl anti-corruzione voluto fortemente dal Presidente del Senato Pietro Grasso, che avverte comunque che si tratta di un primo passo ma che il cammino sarà ancora...
Nella giornata di ieri, una delegazione del Movimento 5 Stelle, accompagnata da Beppe Grillo, Roberto Casaleggio e la più giovane degli attivisti iscritta al portale, Maria Teresa Furia, sono saliti al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’arrivo al Colle è da registrare alle 12, con la durata dell’incontro di quasi...
Dopo la presa di posizione ufficiale da parte del Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso, anche Laura Boldrini, Presidente della Camera, è intervenuta ufficialmente schierandosi a favore del collega, contro i vitalizi che continuano a ricevere gli ex parlamentari e senatori anche se condannati per mafia o corruzione. «Io trovo inaccettabile – spiega...
Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica, è intervenuto ufficialmente in materia dei vitalizzi che continuano a ricevere gli ex parlamentari condannati. La denuncia arriva attraverso un documento illustrato agli uffici di presidenza di Camera e Senato dove Grasso ha rivendicato il potere del Parlamento e di abolire così le rendite concesse al momento anche...
La maggioranza del Governo Renzi ha deciso di far cadere le soglie di non punibilità in materia di falso in bilancio. L’emendamento viene proposto nel nuovo ddl anti-corruzione e presto arriverà in commissione Giustizia del Senato. Le nuove regole che arriveranno in discussione erano già state presentate a suo tempo dal Presidente del Senato della Repubblica...
Il capo dello Stato Giorgio Napolitano si è ufficialmente dimesso ieri alle 10.35. Il segretario generale del Quirinale ha poi ufficialmente consegnato la lettera di dimissioni al presidente del Senato Pietro Grasso, che è quindi divenuto presidente supplente. La stessa lettera è stata consegnata anche al presidente della Camera Laura Boldrini, che ha in seguito convocato...