Civati di Possibile: «Meglio che Renzi faccia il premier e il segretario perchè se no il premier non parla più col segretario. Orfini doveva aspettarsi le parole di Prodi e D’Alema. Contrapposizione tra vecchi e nuovi è sterile» Giuseppe Civati, deputato e fondatore del movimento Possibile, su Radio Cusano Campus ha parlato dei battibecchi a distanza Orfini-Prodi-D’Alema....
Argomenti: premier
«Penso che un presidente del Consiglio debba fare massimo due mandati, sono pronto a firmare una proposta di legge», ha detto il premier in risposta a un giornalista che gli contestava il fatto che con riforma costituzionale e Italicum potrà essere padrone dell’Italia per i prossimi 15 anni Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a ‘La Repubblica delle...
Il ministro per le riforme costituzionali in futuro a Palazzo Chigi? «Non scherziamo nemmeno» dice la Boschi, «c’è già il premier, si chiama Matteo Renzi e lo resterà a lungo. Io preferisco le lunghe giornate in Senato per una riforma ancora tutta da scrivere» Intervista dal quotidiano ‘La Stampa’, il ministro per le riforme costituzionali Maria...
La vigilanza Rai ha eletto 7 membri per il consiglio di amministrazione, in attesa delle proposte del presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Ieri la Commissione parlamentare di vigilanza ha eletto i sette nuovi membri del consiglio di amministrazione della Rai, ed ora attende che il governo Renzi, tramite il ministero del Tesoro, indichi i due ancora mancanti, tra cui...
Matteo Renzi ha affidato alla sua Enews i suoi pensieri su sindacati, Pompei, Alitalia e fisco: “In Italia si pagano troppe tasse. E’ una cosa folle continuare così. Dobbiamo combattere l’evasione, se paghiamo tutti, paghiamo meno. Nel primo anno di governo, la lotta all’evasione ha prodotto un buon +7% di entrate rispetto all’anno scorso...
La Camera ha votato ieri definitivamente il disegno di legge relativo alla riforma della scuola; la riforma è passata con 277 sì, 173 no e quattro astenuti. A favore hanno votato Pd, Ap e Sc, mentre i contrari sono stati Lega Nord, Forza Italia, M5S e Fratelli d’Italia. Non sono mancati momenti di tensione durante le fasi finali del voto, con la Lega e il M5S...
Ieri, come anticipato due serate fa, Alexis Tsipras ha tenuto un discorso all’Europarlamento (dove è stato accolto con entusiasmo e applausi, ma anche con fischi) in cui ha difeso gli sviluppi della sua gestione della crisi ellenica: “La scelta coraggiosa del popolo greco, in condizioni senza precedenti, non è una scelta di rottura con l’Europa, ma...
Silvio Berlusconi è stato condannato ieri in primo grado a tre anni di reclusione (e cinque di interdizione dai pubblici uffici) per concorso in corruzione nel processo sulla compravendita dei senatori. La sentenza è stata emessa dai giudici del tribunale di Napoli; a tre anni è stato condannato anche Valter Lavitola. La procura aveva chiesto, rispettivamente, cinque...
Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato di Tod’s, a ridosso del ‘Milano Fashion Global Summit’ ha parlato del governo Renzi e di come l’esperienza governativa del premier, secondo il suo punto di vista, «sia arrivata un po’ alla fine». Il pensiero di Della Valle è che vi erano molte aspettative su Renzi, mentre invece alla...
Il prefetto di Napoli, Maria Gerarda Pantalone, ha notificato “tempestivamente e con sollecitudine” il decreto di sospensione dalla carica di presidente della regione Campania a Vincenzo De Luca. La prefettura ha depositato ieri all’ufficio del protocollo del Consiglio Regionale il provvedimento di sospensione ed ha inoltre contattato il presidente facente...