Stato di allerta 1 meteo idrologica per la Regione Liguria. A comunicarlo è la Protezione civile attraverso il Comune di Genova: “Alta probabilità di temporali forti” Il sito ufficiale del Comune di Genova ha diramato un comunicato per allertare sul maltempo. Per la Protezione civile della Regione Liguria si tratta di uno stato di allerta 1, dalle ore 19...
Argomenti: Protezione civile
Perturbazioni in arrivo dalla Francia, «fenomeni temporaleschi accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento». Dalla Francia in arrivo una nuova perturbazione che raggiunta la parte settentrionale dell’Italia si sposerà verso il centro. Previste piogge e forti venti che metteranno in pausa...
I pm continuano ad indagare nel “mondo di mezzo” della mafia romana che ha portato nei giorni scorsi trentasette arresti e più di cento indagati. Nella giornata di ieri è stata fatta richiesta di riesame per Massimo Carminati. Davanti al Gip sia Salvatore Buzzi che l’ex Banda della Magliana o non riferiscono parola oppure respingono le accuse imputategli....
Giulio Selvaggi, Franco Barbieri, Enzo Boschi, Mauro Dolce, Claudio Eva e Michele Calvi, sei dei sette esperti della Commissione Grandi Rischi, sono stati tutti assolti dalla condanna di sei anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici, inflitta il 22 ottobre 2012 dal Tribunale dell’Aquila. In primo grado erano stati condannati per omicidio colposo...
Non è ancora finita la conta dei danni ad Acireale e Catania che sulla Sicilia si abbatte un nuovo ciclone, questa volta di dimensioni maggiori rispetto ai precedenti. Si tratta di una vera e propria tempesta tropicale, in arrivo dal Nordafrica sulla Sicilia orientale: il vortice di bassa pressione si è formato nel pomeriggio del 7 novembre sul canale di Sicilia, a...
E’ allarme rosso per tutta la Sicilia e in particolare per la zona del catanese anche per la giornata di oggi. Gli esperti meteo allertano per la possibilità di forti rovesci con potenti raffiche di vento e burrasca. Lo stato di allerta è stato diramato per tutto pomeriggio e notte. Il maltempo dovrebbe proseguire fino a domani quando anche le temperature potrebbero...
Satellite in caduta potrebbe colpire l’Italia, protezione civile: “restate al chiuso!” Attenti alle vostre teste! tra la sera di domenica 10 novembre 2013 e le prime ore di lunedì 11, il satellite dell’Agenzia spaziale europea (Esa) “Goce”, da 1,1 tonnellate potrebbe precipitare sull’Italia. Una pioggia di ammassi di metallo...
Trema ancora la terra in Emilia Romagna, e questa volta arrivano quattro scosse nel giro di 30 minuti. A registrare questi nuovi eventi sismici è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che segnala ad iniziare dalle 15.25 una serie di terremoti che si conclude alle 16. Il primo di magnitudo 3.4, le altre scosse di intensità 2.3, 2.4. Intanto questa notte...
Terremoto: nuova forte scossa di 5.1 in tutto il Nord-Est Italia L’Italia deve fare i conti con una nuova forte scossa di terremoto che ha colpito tutto il Nord-Est. Il nuovo evento sismico si è verificato alle 21.20 con un’intensità di magnitudo 5.1 ad una profondità di 9.2 chilometri. L’epicentro sembra si sia spostato rispetto alle precedenti scosse...
Terremoto a Palermo: scossa di 4,2 gradi Alle ore 21,34 una scossa di Terremoto di 4,2 gradi della scala Richter ha colpito la città di Palermo. L’epicentro è stato individuato ad una profondità di circa 43 km tra l’isola di Ustica e Palermo e con una distanza dal capoluogo siciliano di 33 km da nord. La scossa di terremoto è durata alcuni secondi ed è...