Inchiesta terremoto: un sisma a Catania farebbe 161.829 vittime Da un’inchiesta de L’Espresso è emersa una classifica delle città che farebbero più vittime nel caso si verificasse un forte terremoto. Al primo posto Catania con più di 160mila vittime. Il tutto a causa dell’assenza di prevenzione. A quanto pare ogni comune si troverebbe in mano un...
Argomenti: Terremoto Catania
Terremoto tra Messina e Catania, 4 gennaio 2013: scossa di magnitudo 4.3 Nella mattinata del 4 gennaio 2013, alle ore 8.50, un terremoto di magnitudo 4.3 ha colpito la Sicilia ed in particolare le province di Messina e Catania. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha fatto sapere che subito dopo l’evento sono susseguite numerose repliche ma di...
Terremoto Stretto di Messina, 4.6 sentito anche a Catania e Cosenza Un terremoto di magnitudo 4.6 è avvenuto alle ore 01:12:15 del 29 agosto 2012 ed ha colpito lo Stretto di Messina. A riferirlo è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro è stato localizzato in mare ad una profondità di 46 km. Comuni colpiti tra 10 e 20 km: BAGNARA...
Terremoto, esperti lanciano l’allarme: sisma 7,5 magnitudo colpirà lo stretto di Messina Il 4 luglio 2012 due scosse di forte entità sono state avvertite in Sicilia. Il primo terremoto è avvenuto alle ore 13 e 15 a sud est di Catania con magnitudo 4.8 gradi e con epicentro registrato in mare, a una profondità di 48 chilometri, nel mar Ionio al largo delle coste...
Terremoto: cinque scosse nella notte a Catania, magnitudo 3.2 la maggiore Tra le 23.58 del 27 giugno e le 4.42 si sono verificate nella provincia di Catania e più precisamente nel nordest della Sicilia, cinque scosse di Terremoto di magnitudo della scala Richter compreso tra 2.2 e la più forte di 3.2. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) fa...
Mentre gli studenti sono in piazza a manifestare colorando di rosso l’acqua delle fontane in circa 100 città d’Italia, tra cui anche Catania dove l’azione si è svolta in diverse fontane del centro e della provincia, a Roma all’appello degli studenti di essere ricevuti dal Capo dello Stato, il Quirinale risponde facendo sapere che Napolitano è...
Un terremoto di magnitudo 2.4 e’ stato avvertito alle 15.07 del 19 dicembre 2010 dalla popolazione in provincia di Catania. Le localita’ prossime all’epicentro sono i comuni di Zafferana Etnea, Santa Venerina e Milo. Dalle verifiche della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose. Curiosità: lo stesso giorno di un anno fa un terremoto di...