Terremoto colpisce la Cina: almeno 150 morti Cina, 3 agosto – Un terremoto di magnitudo 6,5 della scala Richter ha scosso la Contea di Ludian (Zhaotong), una città nel sud-ovest in provincia dello Yunnan (Cina). Il sisma si è verificato alle 16:30 (ora di Pechino) di domenica 3 agosto. A riferirlo è il CENC (Cina Terremoto Networks Center). L’epicentro...
Argomenti: terremoto oggi
Inchiesta terremoto: un sisma a Catania farebbe 161.829 vittime Da un’inchiesta de L’Espresso è emersa una classifica delle città che farebbero più vittime nel caso si verificasse un forte terremoto. Al primo posto Catania con più di 160mila vittime. Il tutto a causa dell’assenza di prevenzione. A quanto pare ogni comune si troverebbe in mano un...
Terremoto a Frosinone: magnitudo 4.8, tremano anche Roma, Napoli e L’Aquila Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito la provincia di Frosinone, alle ore 22.16, con epicentro stimato nei pressi di Sora, Isola del Liri e Castelliri. Il sisma, verificatosi ad una profondità di 10.7 chilometri, è stato avvertito anche a Roma, Napoli e Abruzzo. Secondo i dati dell’Ingv,...
Terremoto Stretto di Messina, 4.6 sentito anche a Catania e Cosenza Un terremoto di magnitudo 4.6 è avvenuto alle ore 01:12:15 del 29 agosto 2012 ed ha colpito lo Stretto di Messina. A riferirlo è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro è stato localizzato in mare ad una profondità di 46 km. Comuni colpiti tra 10 e 20 km: BAGNARA...
Terremoto oggi in Sicilia e Calabria: magnitudo 3.3 sullo stretto di Messina Alle ore 09:58 del 4 agosto 2012, un terremoto ha colpito lo stretto di Messina. Dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) fanno sapere che il sisma è stato di intensità magnitudo 3.3 ed è avvenuto esattamente alle 07:58: UTC (ore 09:58:52 italiane). L’epicentro...
Terremoto a Roma, sisma avvertito anche dal Papa Alle ore 17.13 del 9 luglio, una scossa di terremoto ha colpito la Capitale. Il sisma di magnitudo 3.5 è stato avvertito sia in provincia di Roma che in alcuni quartieri della città. I comuni di Montecompatri, Colonna e Monte Porzio Catone sono da considerarsi quelli più vicini all’epicentro. L’Istituto Nazionale...
Terremoto: cinque scosse nella notte a Catania, magnitudo 3.2 la maggiore Tra le 23.58 del 27 giugno e le 4.42 si sono verificate nella provincia di Catania e più precisamente nel nordest della Sicilia, cinque scosse di Terremoto di magnitudo della scala Richter compreso tra 2.2 e la più forte di 3.2. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) fa...
Trema ancora la terra in Emilia Romagna, e questa volta arrivano quattro scosse nel giro di 30 minuti. A registrare questi nuovi eventi sismici è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che segnala ad iniziare dalle 15.25 una serie di terremoti che si conclude alle 16. Il primo di magnitudo 3.4, le altre scosse di intensità 2.3, 2.4. Intanto questa notte...
Terremoto 8.9 colpisce l’Indonesia, allerta tsunami in 26 Paesi L’Indonesia è stata colpita da un violento terremoto di magnitudo 8.9 (alle 14:38 ora locale), al largo della provincia nord-occidentale di Aceh, a 22.9 km di profondità, nella stessa zona colpita dall’onda anomala del dicembre 2004. Sono susseguite altre scosse di assestamento di magnitudo...