Il ddl che stabilisce la liberalizzazione dell’uso e della vendita della marijuana sarà ridiscusso a settembre. Alfano: «Noi siamo fieramente contro la legalizzazione della cannabis. Sarebbe un colossale errore». Della Vedova: «L’iter della legge non sarà una passeggiata» «Noi non voteremo mai la legalizzazione della cannabis e c’è un grave problema...
Argomenti: camera
«Dopo gli Europei la concentrazione delle forze dell’ordine e dei servizi segreti si era abbassata, quella tensione non riesci a mantenerla sempre, 24 ore su 24. Anche perché la presenza continua e massiccia delle forze dell’ordine influenza anche il quotidiano dei cittadini comuni trasformandolo in un quotidiano di paura». E’ quanto dichiarato dal Questore...
«Chi minimizza o strumentalizza compie un errore politico. Non ci si può voltare indietro e far finta di niente. Il voto inglese pesa come un macigno nella storia dell’Unione Europea. Siamo di fronte a una vicenda storica». Sono queste le parole del premier rivolte a Senatori e Deputati comunicando le richieste dell’Italia al summit Ue Il presidente del...
Il presidente Commissione lavoro alla Camera, Damiano, ha dichiarato che «la sentenza della Cassazione era scontata. La cancellazione dell’articolo 18 riguarda solo i dipendenti privati. Non credo si debba armonizzare la disciplina togliendolo anche ai lavoratori pubblici, semmai restituendolo ai privati». «Dati Istat vanno presi con le molle, quello indicativo...
In risposta alla Camera a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle, arriva la replica di Maria Elena Boschi, ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, in merito alle intercettazioni pubblicate dal ‘Fatto Quotidiano’, sulla conversazione tra il premier Matteo Renzi e il comandante interregionale della Guardia di finanza...
La Camera ha votato ieri definitivamente il disegno di legge relativo alla riforma della scuola; la riforma è passata con 277 sì, 173 no e quattro astenuti. A favore hanno votato Pd, Ap e Sc, mentre i contrari sono stati Lega Nord, Forza Italia, M5S e Fratelli d’Italia. Non sono mancati momenti di tensione durante le fasi finali del voto, con la Lega e il M5S...
Renzi già pensa ad un dopo Marino al Campidoglio e lo ha confidato a Massimo Gramellini durante un’intervista a “La Stampa”: “Se fossi Marino, non starei tranquillo” ha dichiarato senza tanti giri di parole. Ignazio Marino, dal canto suo, ha risposto un po’ piccato: “Oggi ci occupiamo dell’annuncio del teatro dell’Opera,...
E’ una notizia arrivata ieri sera: il Pd ha comunicato che voterà sì all’arresto del senatore Ncd Antonio Azzollini, presidente della Commissione Bilancio, raggiunto dalla richiesta di arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sul crac finanziario della casa di cura Divina Provvidenza. Lo ha annunciato il presidente del Partito Democratico,...
Stop totale ai vitalizi per i parlamentari condannati; il provvedimento delle Camere sul tema è alla sua “stretta finale” e giovedì (ieri n.d.r.) “sarà formalmente sottoposto, in contemporanea, agli organi competenti dei due rami del Parlamento”. E’ quanto dichiarato da una nota congiunta dei presidenti di Camera e Senato; inoltre, una...
Maria Elena Boschi che nei giorni scorsi si era detta fiduciosa per l’ultima votazione e conseguente approvazione dell’Italicum alla Camera, adesso che ciò è avvenuto si dice sicura che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella firmerà la legge. Conclusa la votazione il ministro delle Riforme ha twittato “missione compiuta, il governo ha mantenuto...