La Francia non ha alcuna intenzione di abbassare la linea riguardo al blocco della frontiera con l’Italia per respingere i profughi che, dal nostro Paese, tentano di entrare in territorio francese per raggiungere infine altri Paesi. La conferma del blocco è arrivata dalla dottoressa Alessandra Lazzari, capo di gabinetto della Prefettura di Imperia, dopo che erano...
Argomenti: Francia
I film italiani in gara a Cannes sono rimasti a bocca asciutta in fatto di premi, ma non di spettatori: infatti, le opere di Garrone, Moretti e Sorrentino stanno ultimamente sbancando in tutte le sale italiane, e non è certo sintomo di magra consolazione, bensì di un trionfo giustamente premiato dal pubblico. Per quanto riguarda le premiazioni, al 68° Festival del...
Dopo i big, un altro film italiano è stato proiettato ieri al festival di Cannes nell’ambito della sezione “Un Certain Regard”: è “Louisiana, the Other Side” diretto dal meno famoso (ma non per questo meno talentuoso) Roberto Minervini, che uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 maggio, distribuito dalla Lucky Red. Minervini, 44 anni...
Ieri un altro film italiano ha calamitato l’attenzione della platea di Cannes: stavolta è stato il turno di “Youth – la giovinezza” di Paolo Sorrentino, presentato in concorso e terzo film italiano in gara, dopo “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone e “Mia madre” di Nanni Moretti. Per questo film, Sorrentino è riuscito...
E’ stato fermato ieri ad Albacete, in Spagna, dalla polizia iberica l’impiegato torinese Enzo Costanza, 38 anni, che martedì scorso era improvvisamente scomparso insieme al figlio neonato di appena 15 giorni dopo aver abbandonato la moglie Stefania in un supermercato di Orbassano (To); gli investigatori hanno fatto sapere che il bambino è in ottime condizioni...
Secondo le stime fornite dal Fondo Monetario Internazionale, nelle economie avanzate la crescita economica dovrebbe rafforzarsi nel 2015, mentre in quelle emergenti o in via di sviluppo dovrebbe essere più debole rispetto all’anno scorso. Le stime sono state pubblicate dal World Economic Outlook e confermano, tra il 2015 e il 2016, le previsioni di crescita globale...
Gradualmente, dalle indagini sulla tragedia dell’Airbus A320 della compagnia tedesca Germanwings, precipitato lo scorso martedì sulle Alpi francesi per mano del co-pilota Andreas Lubitz deciso a suicidarsi, emergono nuovi dettagli sulla vita privata di Lubitz, tutt’altro che rosea e “normale”, minata dalla depressione e da una follia strisciante...
E’ stata subito piazzata una lapide nel villaggio francese di Le Vernet, ai piedi del massiccio dove si è verificato il disastro dell’Airbus A320 della Germanwings, per commemorare le vittime. Davanti alla lapide c’è già un immenso tappeto di mazzi di fiori, messaggi su bigliettini e fotografie per ricordare tutti i passeggeri, vittime innocenti della...
Un’ipotesi atroce, ma purtroppo concreta, si è insinuata con prepotenza ieri nel corso delle indagini sulla tragedia dell’Airbus A320 della compagnia Germanwings, precipitato martedì scorso sulle Alpi francesi con 150 persone a bordo: lo schianto sarebbe riconducibile ad un atto deliberato e suicida del copilota dell’Airbus, che avrebbe quindi fatto...
Ci sarebbe una svolta nelle indagini sulle cause che hanno portato al disastro aereo dell’Airbus A320, precipitato due giorni fa sulle Alpi francesi mentre volava da Barcellona a Dusseldorf: sarebbero stati estratti, dalla prima scatola nera rinvenuta sul luogo dell’incidente, alcuni file di dati audio in perfetto stato di conservazione e quindi utilizzabili....