Maria Elena Boschi al convegno Cisl: «Una democrazia deve avere la possibilità di decidere. Va bene la rappresentanza ma è importante avere la possibilità di decidere. Chi governa, così, non ha più alibi». «Io per prima sono consapevole di alcune imperfezioni o magari che su alcuni punti si potevano fare scelte diverse» La ministra per le Riforme Costituzionali...
Argomenti: Italicum
«L’errore più grosso è l’assenza di umiltà che fa impressione. Perché non puoi dirigere il traffico senza vedere cosa ci ha portato fin qua». E’ quanto dichiarato dall’ex segretario Dem sul premier Matteo Renzi. Un attacco che non può certo passare inosservato durante la Direzione del Pd L’ex segretario del Partito Democratico Pier...
Oggi primo luglio è entrata in vigore la nuova legge elettorale, l’Italicum. Una legge voluta fortemente dal Governo a cui adesso dopo le sconfitte del Pd a Roma e Torino contro il M5S, vorrebbe apportare delle modifiche. Dal blog di Grillo: «Renzi? Un baro da due soldi». Il premier: «Se pensano di farmi paura non mi conoscono» Dalla mezzanotte del primo luglio...
Civati di Possibile: «Meglio che Renzi faccia il premier e il segretario perchè se no il premier non parla più col segretario. Orfini doveva aspettarsi le parole di Prodi e D’Alema. Contrapposizione tra vecchi e nuovi è sterile» Giuseppe Civati, deputato e fondatore del movimento Possibile, su Radio Cusano Campus ha parlato dei battibecchi a distanza Orfini-Prodi-D’Alema....
Membro della Commissione Affari costituzionali alla Camera, Toninelli sulla legge elettorale ha detto: «Italicum peggio della legge truffa del ’53, è fatta per fregare i cittadini». «La riforme costituzionali? Studiate per non far governare il M5S, sono un vergognoso disastro» Danilo Toninelli, deputato del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Affari...
«Penso che un presidente del Consiglio debba fare massimo due mandati, sono pronto a firmare una proposta di legge», ha detto il premier in risposta a un giornalista che gli contestava il fatto che con riforma costituzionale e Italicum potrà essere padrone dell’Italia per i prossimi 15 anni Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a ‘La Repubblica delle...
La deputata del Partito Democratico e Ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi, intervistata dal Corriere, ha parlato delle prossime riforme che il Governo Renzi affronterà. Tra queste è in programma la legge sul conflitto di interessi, che dovrebbe approdare in aula nel mese di giugno. «Se alcuni dei nostri ex leader o ex premier – tiene a...
Beppe Grillo nella giornata di ieri, a sorpresa, ha raggiunto i suoi a Roma a Montecitorio. Il motivo? Per difendere i 59 deputati del Movimento 5 Stelle sanzionati con una sospensione dall’ufficio di presidenza a causa dei disordini avvenuti in Aula durante le riforme costituzionali dello scorso febbraio. Il leader dei pentastellati davanti all’ingresso di...
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, durante l’incontro con i candidati delle liste in Puglia a palazzo Grazioli ha detto che “a causa degli alleati non ho potuto fare con i miei governi la rivoluzione liberale che avevo in mente”, sottolineando inoltre che “dobbiamo cominciare a far capire agli elettori non di sinistra che non si può...
Nella giornata di ieri Pippo Civati ha lasciato ufficialmente il gruppo parlamentare del Pd; il 39enne dissidente della sinistra aveva annunciato già dopo il voto per l’Italicum l’intenzione di non sostenere più il governo Renzi. Il deputato lombardo del Pd, infatti, dopo essere stato candidato a segretario del partito durante l’ultimo congresso, da...