E’ fatta. L’Italicum è legge da ieri ed entrerà ufficialmente in vigore dal luglio 2016; la nuova legge elettorale per l’elezione dei deputati alla Camera è stata approvata dal Parlamento con 334 sì, 61 no e 4 astenuti. A ogni modo, i voti favorevoli sono stati in numero minore rispetto a quanto preventivato dal governo Renzi; tutte le forze d’opposizione...
Argomenti: Italicum
Maria Elena Boschi che nei giorni scorsi si era detta fiduciosa per l’ultima votazione e conseguente approvazione dell’Italicum alla Camera, adesso che ciò è avvenuto si dice sicura che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella firmerà la legge. Conclusa la votazione il ministro delle Riforme ha twittato “missione compiuta, il governo ha mantenuto...
Durante un’intervista condotta da Lucia Annunziata, su Rai3, l’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta ha ribadito il suo secco “no” nei confronti della riforma elettorale del governo Renzi. Secondo Letta l’Italicum è soltanto un parente stretto del Porcellum eliminato alla fine dalla Corte Costituzionale e di cui non condivide nulla:...
«Bisogna avere fiducia visto come sono andate le votazioni negli scorsi giorni, restiamo comunque cauti». Dichiarazioni che arrivano dal Ministro per le riforme del Governo Renzi, Maria Elena Boschi Il Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento nel Governo Renzi, Maria Elena Boschi, a seguito di una iniziativa elettorale per sostenere...
Ieri è arrivato il via libera della Camera dei deputati alla terza e ultima fiducia posta dal governo Renzi sull’Italicum: 342 sì, 15 no e un astenuto, questi sono stati i voti che hanno portato all’approvazione della fiducia. Le opposizioni hanno però disertato la votazione; la decisione di non partecipare è stata presa dopo una serie di contatti ed incontri...
Sull’Italicum il primo round lo vince il premier Renzi. Il governo ha incassato la prima fiducia sull’articolo 1 della riforma elettorale con 352 sì e 207 no. Oggi altre due votazioni. Il ministro per le riforme, Maria Elena Boschi, aveva annunciato che sull’Italicum ci sarebbero state tre sessioni di fiducia. La prima è stata votata ieri ed ha ottenuto...
Il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi ha annunciato alla Camera dei deputati che il consiglio dei ministri ha autorizzato la fiducia per l’Italicum. Ciò ha scatenato non poche polemiche all’interno dello stesso Pd, nella minoranza e nelle opposizioni. Ci sarà un valzer di tre fiducie: mercoledì pomeriggio la prima, le altre due nella...
Matteo Renzi si è affidato a una lettera, indirizzata a tutti i responsabili dei circoli Pd, per cercare di appianare le tensioni interne al partito a causa dell’ Italicum e, soprattutto, per spiegare il suo punto di vista e come il Pd dovrebbe muoversi: “Possono mandare a casa il governo quando vogliono, ma non possono fermare l’urgenza del cambiamento...
“Se l’Italicum non dovesse passare, allora credo proprio che il governo cadrà”. Non ha usato mezzi termini il premier Matteo Renzi, ospite alla trasmissione tv “Otto e mezzo”, in onda su La7: “Se il governo, nato per fare le cose, viene messo sotto, allora vuol dire che i parlamentari gli stanno dicendo: vai a casa. Non sono qui per...
Attraverso un’intervista rilasciata a Rtl, il premier Matteo Renzi parla di argomenti attuali come lo sciopero proclamato dai sindacati scolastici per il prossimo 5 maggio e le problematiche che sta incontrando la legge elettorale, l’Italicum. Per quanto riguarda lo sciopero per la “Buona Scuola” il presidente del Consiglio ha dichiarato che sarebbe...