Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Un’imbarcazione con circa 600 migranti si è capovolta al largo delle coste libiche. Tempestivo l’intervento della Marina Militare italiana che è riuscita a mettere in salvo oltre 500 persone. Sette le vittime finora recuperate dalle acque Una nuova tragedia si è verificata nel Mediterraneo dove una barcone contenente circa 600 migranti si è rovesciato...

Secondo i giudici del Tribunale di Grosseto, la tragedia della ‘Costa Concordia’ si sarebbe potuta evitare se l’ex comandante Francesco Schettino avesse gestito il tutto rispettando «le attività previste dalla normativa e dalle Procedure aziendali». Dunque il naufragio si sarebbe potuto concludere con tutti i passeggeri in salvo, almeno da quello...

Attraccata ieri nel porto di La Valletta, a Malta, la nave Gregoretti della Guardia Costiera con i primi 24 cadaveri recuperati nel Canale di Sicilia dopo la tragedia del peschereccio rovesciatosi in mare con a bordo oltre 700 migranti, durante le operazioni di salvataggio a 60 miglia a nord dalle coste della Libia. Le salme, portate a terra, sono state poi trasferite...

Fonti riconducibili ai media ellenici hanno riferito la notizia del naufragio di un barcone, con a bordo oltre 200 migranti, nelle acque antistanti la costa orientale di Rodi, in Grecia. Al momento, secondo un portavoce della guardia costiera, sarebbero stati recuperati tre corpi, mentre altre 80 persone sarebbero state tratte in salvo, e di queste 57 trasportate in un...

Ennesima tragedia nel canale di Sicilia dove un vecchio barcone in legno con a bordo circa 700 migranti si è ribaltato. Si teme nessun superstite dall’ennesimo naufragio in quanto si tratta di persone che non sanno nuotare e che per tale motivo vengono risucchiate dal mare in pochi minuti. Se il bilancio dovesse essere confermato si tratterebbe della tragedia peggiore...

A poco più di tre anni dal naufragio della Costa Concordia, arriva la sentenza di primo grado da parte del Tribunale di Grosseto. L’accusa chiedeva 26 anni per l’allora comandante della nave. La condanna è invece di anni 16 e mesi 1 per l’ex comandante Francesco Schettino, colpevole di tutti i reati contestati ad eccezione della colpa cosciente. Condannato...

Ci sarebbe un altro gommone, per il momento disperso, con un centinaio di migranti a bordo; sembra non avere fine la tragedia avvenuta lunedì pomeriggio al largo dell’isola di Lampedusa, tra le 15 e le 16, quando due gommoni carichi di migranti sono stati travolti dalle onde del mare in tempesta a forza 8. I profughi erano circa 105 su un barcone e 107 sull’altro...

Durante la requisitoria era stato annunciato che per l’ex capitano Francesco Schettino le cose erano messe molto male. E così è stato: ieri il pm Maria Navarro ha chiesto per Schettino una pena di 26 anni e tre mesi di reclusione per il naufragio della nave Concordia della compagnia Costa Crociere, avvenuto il 12 gennaio 2012 al largo dell’Isola del Giglio,...

Sale il bilancio del numero delle vittime causate dall’incendio della Norman Atlantic: con il ritrovamento di altri due corpi sono adesso 10 le persone accertate ad aver perso la vita. Molti però mancano ancora all’appello, secondo la stampa greca sarebbero almeno 38 i dispersi, secondo la lista d’imbarco italiana almeno una decina. Ma è un giallo...

Costa Concordia, De Falco trasferito: “Sono molto amareggiato” E’ un triste momento per il capitano di fregata Gregorio De Falco; dopo oltre dieci anni, termina per lui l’incarico nella sezione operativa della Capitaneria di porto di Livorno. A fine settembre sarà trasferito in altri uffici, ma sempre nella Direzione marittima di Livorno. De Falco...