«Dobbiamo proseguire con il nostro lavoro ma avremo altri attacchi perché ci stiamo confrontando con un’organizzazione terroristica che arretra in Siria e Iraq e che si proietta nei nostri paesi sotto diverse forme», queste le parole del premier francese all’indomani dell’omicidio della coppia di poliziotti rivendicato dall’Isis Il primo ministro...
Argomenti: parigi
Secondo il premier mettere in conto qualunque tipo di intervento va bene ma la guerra all’Isis non può essere vinta solo con azioni militari, serve un’educazione. «La minaccia viene da dentro» Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi in occasione della presentazione di Origami, ha parlato dell’impegno del nostro Paese alla lotta al terrorismo, dopo...
Alexis Tsipras ha spedito una lettera ai creditori in cui si dice pronto ad accettare una nuova serie di condizioni, ma chiedendo al contempo alcune modifiche. La notizia è stata riportata dal sito online del “Financial Times”. La lettera è composta da due pagine piene di dettagli sulla richiesta greca di tentare un nuovo salvataggio da 29 miliardi di euro,...
C’è un nuovo obiettivo che si ripromette di salvare la Terra o, perlomeno, renderla più vivibile e soprattutto respirabile per il futuro: creare un pianeta a “zero Co2” entro il 2050. E’ con questo motto che ieri si è festeggiata con un altro spirito la Giornata mondiale della Terra, l’Earth Day ormai alla sua 45° edizione, organizzata...
Una recente ricerca ha permesso di stabilire che anche un breve pisolino può compensare un’intera notte passata in bianco; lo ha scoperto l’entourage di Neurologia dell’Università Paris Descartes-Sorbonne Paris Citè, che ha confermato che una pennichella di circa trenta minuti può aiutare a recuperare il sonno perduto della notte precedente, durante...
Ieri è stato il secondo giorno degli incontri ufficiali ad Atene per risolvere le trattative per la Troika: il neopremier greco Alexis Tsipras ha incontrato il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, dopo aver avuto l’altro ieri un incontro formale con il presidente dell’Europarlamento Martin Schulz, e in questo caso i toni sono stati molto...
Sull’aereo che lo portava dallo Sri Lanka alle Filippine, Papa Francesco ha incontrato i cronisti ed ha mandato un messaggio in merito al clima di terrore che si respira a Parigi da quasi due settimane: “Non si uccide in nome di Dio, ma la fede altrui non deve essere ridicolizzata – ha dichiarato – essere umili, miti e non aggressivi è il miglior...
Giorgio Napolitano non vede l’ora di tornare a casa. Ieri, alla vigilia delle sue dimissioni, il presidente della Repubblica si è concesso anche una battuta rivolgendosi ad un bambino che lo ha interrogato in piazza del Quirinale, in occasione della manifestazione della Polizia di Stato “Una vita da social”: “Certo che sono contento di tornare...
La rivista “Charlie Hebdo” torna oggi in edicola, dopo la strage della scorsa settimana, con una tiratura di tre milioni di copie, tradotta in sedici lingue, distribuita in tutto il mondo e con Maometto in copertina. Sì, il Profeta compare in una vignetta in prima pagina con una lacrima che gli scende sul viso, il cartello “Je suis Charlie” tra...
“Charlie Hebdo” uscirà regolarmente domani con il consueto numero settimanale; lo ha reso noto Richard Malka, l’avvocato del periodico nella cui redazione si è consumata una delle stragi della settimana scorsa, il quale ha ribadito che anche nel prossimo numero compariranno “ovviamente” delle vignette su Maometto, la politica e le altre...