Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Giuseppe Civati sui Musei: “Renzi inqualificabile, è un Berlusconi in tono farsesco”. Nato il movimento No Tar. “Sbagliano ma vogliono aver ragione” “La reazione di Renzi è assolutamente inqualificabile”. Giuseppe Civati, fondatore e segretario di Possibile, non ha usato mezzi termini nel commentare le parole dell’ex premier che, dopo la decisione...

Anche chi non conosce a fondo la politica, ed il suo rapporto con il gioco, sa che l’Italia ha grossi e “sostanziosi” impegni che vanno ottemperati per la partecipazione all’Unione Europea in relazione ai propri casinò mobile. Mai come in questo periodo il nostro Premier Renzi sta battagliando con Angela Merkel per attestare la nostra indipendenza quale...

Approvazione a larga maggioranza, e in via definitiva, alla Camera per il cosiddetto “divorzio breve”: dopo oltre dieci anni di stallo, il Parlamento ha approvato ieri la legge che ridurrà considerevolmente i tempi per le coppie separate per ottenere il divorzio. La legge varrà sia per le coppie con prole che per quelle senza figli ed è stata approvata...

Si è riunito ieri sera, intorno alle 20, il Consiglio dei ministri incaricato per l’approvazione del Documento di economia e finanza (Def) e del Programma nazionale di riforma (Pnr), con i tagli per 10 miliardi alla spesa corrente nel 2016. Sembrava che già la riunione di ieri mattina fosse stata indetta proprio per l’approvazione, invece i ministri si sono...

Matteo Salvini se n’è uscito con un’altra delle sue tirate, questa volta contro i campi Rom esistenti in varie periferie italiane: “Cosa farei al posto di Alfano e Renzi? Con un preavviso di sfratto di sei mesi, raderei al suolo tutti i campi nomadi” ha dichiarato il segretario della Lega Nord, durante la messa in onda di “Mattino 5”,...

Graziano Delrio è stato nominato ufficialmente ministro delle Infrastrutture; l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio lo aveva già confermato ieri pomeriggio ai giornalisti ed ha poi giurato in serata al Quirinale, intorno alle 20. Sembra, secondo fonti ministeriali, che ci sia stata un’accelerazione riguardo alla nomina al ministero di Porta...

E’ ufficiale: il Senato ha approvato il Ddl anticorruzione nella sua interezza, con 165 sì, 74 no e 13 astenuti. Adesso, il provvedimento che aumenta le pene relative alla corruzione e alla riforma del falso in bilancio andrà all’esame della Camera. Ieri mattina, erano già stati approvati gli articoli 8, 9 e 10 sul falso in bilancio per le società quotate...

Mentre continua la votazione per approvare tutti gli articoli del Ddl anticorruzione, ieri il Senato ha intanto dato il via libera all’articolo 9 del Ddl, la prima sanzione rientrante nel “pacchetto” relativo al falso in bilancio che riscrive completamente tutta la disciplina per le società non quotate. L’articolo è passato con 124 sì, 74 no...

Continua a macinare polemiche il cosiddetto “Testo Cirinnà”, la nuova legge che deve regolamentare le unioni civili, la quale giovedì ha ottenuto il primo sì del Senato in commissione Giustizia grazie all’asse creatosi tra Pd e M5S; al coro delle contestazioni si sono aggiunti anche i vescovi italiani. Il segretario generale della Cei, mons. Nunzio...

Matteo Salvini continua ad andare avanti a suon di polemiche e di propaganda infuocata; senza peli sulla lingua, il segretario della Lega Nord ha tuonato, commentando ieri su Radio Padania la notizia di una coppia di anziani coniugi sfrattati per difficoltà economiche, “Il nostro è uno Stato di merda!”. Salvini ha poi aggiunto: “Lo Stato che sfratta...