Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Quattro terremoti, di cui uno avvertito con intensità di 6.2 gradi della scala Richter, si sono verificati in Argentina e più precisamente nella Provincia di Jujuy. L’Istituto nazionale argentino di prevenzione sismica (Inpres), ha confermato che nella giornata di mercoledì 11 febbraio, quattro terremoti sono stati registrati nel dipartimento di Susques (appartenente...

Terremoto colpisce la Cina: almeno 150 morti Cina, 3 agosto – Un terremoto di magnitudo 6,5 della scala Richter ha scosso la Contea di Ludian (Zhaotong), una città nel sud-ovest in provincia dello Yunnan (Cina). Il sisma si è verificato alle 16:30 (ora di Pechino) di domenica 3 agosto. A riferirlo è il CENC (Cina Terremoto Networks Center). L’epicentro...

Terremoto Sicilia, Luke Thomas prevede un nuovo sisma per il 20 agosto Luke Thomas ha previsto un nuovo terremoto in Sicilia per il prossimo 20 agosto. Thomas spiega che gli elementi base che lo guidano nella previsione di eventi sismici sono stati perfezionati dopo moltissime ore impiegate nella ricerca, arrivando ad un punto di altissima precisione. “Io uso –...

Terremoto: cinque scosse nella notte a Catania, magnitudo 3.2 la maggiore Tra le 23.58 del 27 giugno e le 4.42 si sono verificate nella provincia di Catania e più precisamente nel nordest della Sicilia, cinque scosse di Terremoto di magnitudo della scala Richter compreso tra 2.2 e la più forte di 3.2. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) fa...

Terremoto New York-Washington, danni e paura per l’East Cost Catania, 24 agosto 2011. Terremoto New York-Washington, danni e paura per l’East Cost. Tutta la East coast (costa orientale) degli Stati Uniti è stata colpita alle 19.50 (ora italiana) di ieri, da un fortissimo terremoto di magnitudo 5,8 della scala Richter. L’Istituto di geofisica americano fa...

Eruzione Etna, per gli esperti a breve “un’eruzione più significativa” Marco Neri, vulcanologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, ha affermato che prima o poi avverrà un’eruzione più significativa: “Stiamo registrando questa recrudescenza dei fenomeni, che stanno via via intensificandosi in frequenza...

Eruzione Etna, ieri sera nuove fontane di lava… CATANIA, 31 luglio 2011. Eruzione Etna, ieri sera nuove fontane di lava… – L’INGV di Catania (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania) ha diramato stanotte un breve comunicato in cui dichiarava: “Nella serata del 30 luglio 2011, ha avuto luogo l’ottavo episodio parossistico dell’anno...