Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Terremoto Sicilia, Luke Thomas prevede un nuovo sisma per il 20 agosto Luke Thomas ha previsto un nuovo terremoto in Sicilia per il prossimo 20 agosto. Thomas spiega che gli elementi base che lo guidano nella previsione di eventi sismici sono stati perfezionati dopo moltissime ore impiegate nella ricerca, arrivando ad un punto di altissima precisione. “Io uso –...

Terremoto Stretto di Messina, 4.6 sentito anche a Catania e Cosenza Un terremoto di magnitudo 4.6 è avvenuto alle ore 01:12:15 del 29 agosto 2012 ed ha colpito lo Stretto di Messina. A riferirlo è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro è stato localizzato in mare ad una profondità di 46 km. Comuni colpiti tra 10 e 20 km: BAGNARA...

Terremoto oggi in Sicilia e Calabria: magnitudo 3.3 sullo stretto di Messina Alle ore 09:58 del 4 agosto 2012, un terremoto ha colpito lo stretto di Messina. Dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) fanno sapere che il sisma è stato di intensità magnitudo 3.3 ed è avvenuto esattamente alle 07:58: UTC (ore 09:58:52 italiane). L’epicentro...

Terremoto, esperti lanciano l’allarme: sisma 7,5 magnitudo colpirà lo stretto di Messina Il 4 luglio 2012 due scosse di forte entità sono state avvertite in Sicilia. Il primo terremoto è avvenuto alle ore 13 e 15 a sud est di Catania con magnitudo 4.8 gradi e con epicentro registrato in mare, a una profondità di 48 chilometri, nel mar Ionio al largo delle coste...

Terremoto nel Catanese, scossa di magnitudo 3.2 Una scossa di magnitudo 3.2 ha colpito nella notte il catanese. Il sisma avvertito dagli abitanti etnei alle ore 23:00 ha avuto un seguito più leggero un minuto dopo con una scossa di 2.3 della scala Richter. Il terremoto è stavo avvertito maggiormente ad 1 km a nord del comune di Zafferana. Non si registrano danni a cose...

Terremoto a Palermo: scossa di 4,2 gradi Alle ore 21,34 una scossa di Terremoto di 4,2 gradi della scala Richter ha colpito la città di Palermo. L’epicentro è stato individuato ad una profondità di circa 43 km tra l’isola di Ustica e Palermo e con una distanza dal capoluogo siciliano di 33 km da nord. La scossa di terremoto è durata alcuni secondi ed è...

Terremoto in Sicilia: colpita la sicilia sudorientale Catania, 18 agosto 2011. Terremoto in Sicilia: colpita la Sicilia sudorientale Un nuovo terremoto ha colpito la Sicilia, questa volta in maniera lieve. E’ stata registrata una scossa di magnitufo 2.7 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella Sicilia sudorientale alle 9,16 di questa mattina....

Un terremoto di magnitudo 2.4 e’ stato avvertito alle 15.07 del 19 dicembre 2010 dalla popolazione in provincia di Catania. Le localita’ prossime all’epicentro sono i comuni di Zafferana Etnea, Santa Venerina e Milo. Dalle verifiche della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose. Curiosità: lo stesso giorno di un anno fa un terremoto di...