Con assistenza dedicata, voli con possibilità di sedie a rotelle, nonché autonoleggi. Il turismo sta ampliandosi sempre di più anche per quello che concerne i viaggiatori con disabilità. In Europa molte sono le città che cercano, sempre più, di rendere i viaggi alla portata di tutti Migliorato e più diligente nel corso degli anni, il turismo accessibile...
Argomenti: viaggiare
Insula Sardinia, come dicevano i nostri padri latini. In realtà gli imperatori romani non ci andavano in vacanza in Sardegna; preferivano stare un po’ più vicino, sistemarsi al mare dalle parti del Circeo, o a Capri, a Ischia, sulla costiera amalfitana. Lì c’era la possibilità di restare collegati via terra con Roma, in caso di rientro affrettato. La qual...
Tutto quello che c’è da sapere per le autorizzazioni ESTA. Come base il richiedente è tenuto ad indicare sia la motivazione che la durata del viaggio Chi non ha mai sognato di intraprendere un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti? D’altronde, più di una generazione è cresciuta con il “mito” americano, alimentato nel corso dei decenni da...
La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo, con i suoi circa 26mila chilometri quadrati di superficie. Una terra che si caratterizza per la bellezza delle proprie città, i profumi e i sapori tipici, gli scorci panoramici, ma soprattutto per le tante spiagge. Ogni anno milioni di turisti si riversano nella regione più a sud d’Italia per trascorrere le vacanze...
Coste con mari da sogno, incredibili paesaggi collinari e cultura da invidiare all’intero Mediterraneo. Piena d’usanze tutte da scoprire e popolazione straordinariamente ricca di passato. Sono solo alcuni dei meravigliosi dettagli che compongono la prima isola più grande d’Italia: la Sicilia. Da Marsala a Taormina, da Agrigento a Milazzo, la terra di Andrea...
Per molti viaggiatori, la Puglia per molti anni era stata un punto di partenza per la Grecia, l’Albania e l’ex Jugoslavia, con i traghetti che attraversano l’Adriatico da Bari e Brindisi. Per altri era un punto di ingresso in Italia, e in passato la regione ha avuto problemi di sbarchi con un afflusso di immigrati illegali. Al giorno d’oggi c’è...
Per viaggiare sicuri in Sicilia, ma non solo, con la propria auto, ci sono alcune cose che non bisogna sottovalutare, come ad esempio l’importanza di usare pneumatici estivi nei mesi più caldi dell’anno Il 21 settembre chiuderà ufficialmente l’estate ma in genere ancora per tutto il mese in Sicilia si può godere di sole e mare. Per chi si appresti...
Ordinanze invernali – Se vi apprestate a partire per raggiungere la Sicilia oppure se siete già in Sicilia e dovete spostarvi in macchina, ricordatevi che dal 24 novembre (e durerà fino al 15 marzo 2016) è in vigore l’obbligo di montare gli pneumatici invernali o di avere le catene a bordo nei tratti stradali più esposti al rischio di precipitazioni nevose...