Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Cresce in Europa il consumo di surgelati. Per il momento è la Germania il Paese europeo dove se ne consumano di più ma l’Italia si difende, con un mercato in crescita. In Italia nel 2017 è record: in Italia, infatti, stando ai dati diffusi da report annuale relativo al 2017 dell’Istituto italiano alimenti surgelati, la ripresa dei consumi surgelati ha portato...

Il vino Chianti è apprezzato in tutto il mondo e viene prodotto in una parte delle regioni più scenografiche e magiche dell’Italia, la Toscana. Il vino prende il nome dall’omonima zona, che si estende per circa settantamila ettari. Il territorio ricco di acqua e di colline lussureggianti permette alle vigne di prosperare e raggiungere i livelli di...

Scegliere la macchina per caffè automatica migliore non è una cosa semplice. Il motivo è presto detto: in commercio ce ne sono così tanti modelli, che anche un esperto potrebbe avere difficoltà a trovare il suo modello preferito. Il primo fattore che bisogna prendere in considerazione per scegliere una macchina da caffè automatica è la tipologia di caffè che si...

Quali vini toscani pregiati si possono abbinare a determinate pietanze? Te lo dice Tannico Cosa c’è di meglio dei vini toscani pregiati? Le regioni del centro Italia offrono una vastissima gamma di alternative in tema di vini. La Toscana, in particolare, è una terra molto famosa, con una tradizione enogastronomica alle spalle solida e conosciuta in tutto il mondo....

E’ in calo il numero di persone che seguono il regime basato su prodotti della terra per il cibo spazzatura comunemente chiamato “junk food”. Lo dicono gli esperti riuniti a Milano dalla fondazione internazionale che si batte per la sua diffusione. Dal 2010 è patrimonio immateriale dell’umanità La dieta mediterranea perde terreno. Nuovi stili di vita e la recente...

A consigliarlo sono la Food Standards Agency e lo European Food Information Council inglesi. Non tutte le pietanze dunque si prestano a essere scaldati nel microonde. Ecco quali Cinque sono gli alimenti che non andrebbero mai scaldati nel forno a microonde. A consigliarlo la Food Standards Agency (FSA) e lo European Food Information Council (EUFIC) inglesi che pongono...

Sono rimasti solo in quattro a contendersi il titolo di quarto Masterchef d’Italia. Paolo e Stefano dovranno dimostrare ancora una volta il loro valore affilando i loro coltelli e mettendo appunto le più ingegnose strategie per superare le prove rimaste, sempre più difficili e imprevedibili. Infatti la prima prova di questa semifinale, quella della Mistery Box,...

Secondo un’analisi del Censis voluta da Ornellaia la crisi ha cambiato il modo di rapportarsi degli italiani con i beni di lusso. In passato si comprava più per possesso che per altro, la ricerca invece ha stabilito che oggi si cerca di avere il lusso il più delle volte per provare un’emozione. “Si spende di meno ma si investe di più in esperienze...

Si chiama Massimo Bottura ed è lo chef patron dell’Osteria Francescana, terza migliore tavola del mondo nel 2013 e nel 2014 al secondo il World’s 50 Best Restaurants. ‘Vieni in Italia con me‘ è il suo primo libro culinario: contiene 48 ricette accompagnate da testi che svelano le ispirazioni, gli ingredienti e le tecniche di colui che viene definito...

La prova del cuoco choc: funghi velenosi cucinati in diretta La prova del cuoco sotto accusa: nel corso della puntata dello scorso 22 maggio si sarebbero cucinati in diretta funghi velenosi. A lanciare l’accusa contro il programma di cucina di Rai Uno condotto da Antonella Clerici è Luigi Cocchi, referente nazionale per l’Associazione Micologica Bresadola....