Il premier sulle consultazioni del 17 aprile: «Nel caso di un referendum con quorum sostenere le ragioni di chi non vuole andare a votare ha la stessa identica dignità di chi dice sì o no». Ma il Movimento 5 Stelle va subito all’attacco Riguardo alle prossime consultazione del 17 aprile il presidente del Consiglio Matteo Renzi nella sua enews ha tenuto a sottolineare...
Argomenti: Giorgio Napolitano
Richiesta la condanna da parte del pm, di un anno e sei mesi di reclusione per il senatore della Repubblica e fondatore del movimento politico Lega Nord, Umberto Bossi, che in occasione di un comizio ad Albino, nel 2011, definì “terun” l’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. L’inchiesta nasce dalle centinaia di querele arrivate...
Torna a parlare l’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e lo fa a margine di un convegno sulla semplificazione a Montecitorio. I giornalisti presenti gli hanno chiesto un pensiero sulla nuova legge elettorale, l’Italicum, ancora in discussione tra le parti politiche di maggioranza e opposizione. Anche se non più in veste di Capo dello Stato,...
Sergio Mattarella è il primo siciliano ad insediarsi al Quirinale, tra l’altro con un larga maggioranza, 665 grandi elettori che hanno votato per lui, diventa così il dodicesimo Presidente della Repubblica italiana e successore di Giorgio Napolitano. Ha superato di molto il quorum del magic number “505” che serviva per eleggere il nuovo capo dello...
Il capo dello Stato Giorgio Napolitano si è ufficialmente dimesso ieri alle 10.35. Il segretario generale del Quirinale ha poi ufficialmente consegnato la lettera di dimissioni al presidente del Senato Pietro Grasso, che è quindi divenuto presidente supplente. La stessa lettera è stata consegnata anche al presidente della Camera Laura Boldrini, che ha in seguito convocato...
Giorgio Napolitano non vede l’ora di tornare a casa. Ieri, alla vigilia delle sue dimissioni, il presidente della Repubblica si è concesso anche una battuta rivolgendosi ad un bambino che lo ha interrogato in piazza del Quirinale, in occasione della manifestazione della Polizia di Stato “Una vita da social”: “Certo che sono contento di tornare...
Per lo sciopero generale di ieri, Cgil, Uil e Ugl sono scesi in piazza per manifestare e far sentire la loro voce contro il Jobs Act e le politiche del governo; un risultato lo hanno già ottenuto, visto che sono riusciti a far interrogare la politica italiana su questo fenomeno davvero nuovo, forte di una contrapposizione così aspra e dura tra una parte dei sindacati...
Ormai in carcere da quasi due anni e condannato per più procedimenti giudiziari a suo carico per un totale di oltre 14 anni di detenzione da scontare (poi ridotta a 9 anni e 8 mesi), Fabrizio Corona ha chiesto la grazia parziale al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. In pratica è stata richiesta la cancellazione dei cinque anni della pena per estorsione...
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, durante il suo discorso alle Forze Armate davanti al Milite Ignoto nel giorno dell’Unità nazionale, si è espresso anche riguardo al terrorismo internazionale e ai suoi rischi: “I nuovi estremismi come l’Isis sono una minaccia reale, anche militare. Dobbiamo essere sempre pronti a prevenire e contrastare”...
E’ iniziata intorno alle 10.30 ed è andata avanti per almeno tre ore, salvo una pausa di un quarto d’ora: stiamo parlando della deposizione che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha reso davanti ai giudici della Corte d’Assise di Palermo, in merito a quello che saprebbe circa la presunta trattativa Stato-Mafia, avviata vent’anni...