Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

«Stiamo parlando di una persona che da un paio d’anni era incapace di intendere e di volere. In quelle condizioni per me è stato un atto di debolezza, non un atto di coraggio, non revocare il 41 bis». E’ questo il parere dell’ex magistrato in merito alla non revoca del 41 bis per Provenzano Il dibattito sul 41 bis cui il boss corleonese Bernardo Provenzano...

«Quelli che hanno fatto il danno a Riina sono quelli che lo hanno fatto condannare. Riina ha fatto queste dichiarazioni generiche che non hanno alcuna possibilità di diventare reali». «La minaccia è quella che può diventare un concreto pericolo». E’ quanto affermato dal critico d’arte Sgarbi durante un’intervista Vittorio Sgarbi, storico dell’Arte...

“Vittorio Casamonica non era un camorrista”, ad affermarlo è il nipote di quello che viene considerato il boss dell’omonimo clan malavitoso della zona sud di Roma Un funerale in stile Padrino è stato organizzato a Roma nella chiesa di Don Bosco per dare l’ultimo saluto a Vittorio Casamonica, considerato il capo dell’omonimo clan malavitoso...

«Bisogna che ci sia impegno da parte di tutti nel contrastare la criminalità organizzata nel nostro Paese», queste le parole del capo dello Stato Sergio Mattarella in ricordo delle vittime di mafia. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha voluto onorare la memoria di tutte le vittime di mafia, persone che hanno perso la vita per combattere la criminalità...

Sono stati compiuti ieri undici arresti, nell’ambito dell’operazione “Ermes”, nei confronti di altrettanti esponenti di Cosa Nostra dell’area trapanese, insieme ad altri soggetti considerati fiancheggiatori del Capo dei Capi latitante Matteo Messina Denaro. L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Procura...

«Onestà, onestà», è questo il grido principale intonato alla fiaccolata dell’Onestà ad Ostia organizzata dal Movimento 5 Stelle. E ancora «Fuori la mafia da Roma». «Dal 1995 al 2015. Sono vent’anni che il malaffare condiziona la vita dei cittadini ostiensi», si legge sul blog di Beppe Grillo, beppegrillo.it. «Gli ultimi fatti di Mafia Capitale lo...

Inaugurata a Palermo una nuova Caserma dei Carabinieri, ma non in un luogo qualunque, il nuovo edificio militare nasce in quello che fu l’ultimo covo di Totò Riina. Il boss mafioso viveva con la sua famiglia in una casa super lussuosa, con piscina, prati all’inglese, alberi. A 22 anni dal suo arresto, avvenuto il 15 gennaio del 1993, l’ex Villa del...

Nella giornata di ieri, una delegazione del Movimento 5 Stelle, accompagnata da Beppe Grillo, Roberto Casaleggio e la più giovane degli attivisti iscritta al portale, Maria Teresa Furia, sono saliti al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’arrivo al Colle è da registrare alle 12, con la durata dell’incontro di quasi...

Dopo la presa di posizione ufficiale da parte del Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso, anche Laura Boldrini, Presidente della Camera, è intervenuta ufficialmente schierandosi a favore del collega, contro i vitalizi che continuano a ricevere gli ex parlamentari e senatori anche se condannati per mafia o corruzione. «Io trovo inaccettabile – spiega...

«Cambiano le regole del gioco», queste le parole del premier Mattero Renzi che sintetizzano il discorso per presentare le norme anticorruzione che il governo ha messo in un disegno di legge e che presto sarà discusso in Camera e Senato, a seguito della vicenda che ha colpito Roma, Mafia Capitale. “I corruttori dovranno pagare fino all’ultimo centesimo –...