“Noi i fondi li abbiamo, non abbiamo la possibilità di spenderli per una serie di norme all’italiana”, è quanto afferma il presidente dell’Anticorruzione, in una relazione inviata alla Corte dei Conti Il presidente dell’Anac (ovvero “Autorità nazionale anti-corruzione”), Raffaele Cantone, aveva inviato una relazione alla Corte...
Argomenti: anticorruzione
Il voto c’è stato e le elezioni regionali sono finite. Proclamati i vincitori, il presidente dell’Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha deciso di esprimersi, a proposito della commissione Antimafia, di Rosi Bindi, della famigerata lista dei cosiddetti “impresentabili, della Legge Severino e dell’appena eletto governatore della Campania Vincenzo...
E’ ufficiale: il Senato ha approvato il Ddl anticorruzione nella sua interezza, con 165 sì, 74 no e 13 astenuti. Adesso, il provvedimento che aumenta le pene relative alla corruzione e alla riforma del falso in bilancio andrà all’esame della Camera. Ieri mattina, erano già stati approvati gli articoli 8, 9 e 10 sul falso in bilancio per le società quotate...
Mentre continua la votazione per approvare tutti gli articoli del Ddl anticorruzione, ieri il Senato ha intanto dato il via libera all’articolo 9 del Ddl, la prima sanzione rientrante nel “pacchetto” relativo al falso in bilancio che riscrive completamente tutta la disciplina per le società non quotate. L’articolo è passato con 124 sì, 74 no...
Si prova ormai da anni a dare alla Magistratura uno strumento in più per contrastare la corruzione. Da mercoledì finalmente si discute nell’aula del Parlamento della famosa legge con l’approdo del ddl anti-corruzione voluto fortemente dal Presidente del Senato Pietro Grasso, che avverte comunque che si tratta di un primo passo ma che il cammino sarà ancora...
Dopo l’approvazione della nuova legge sulle responsabilità civile dei magistrati, che tante critiche ha suscitato, anche nella minoranza dem, un altro sì dal governo arriva sul ddl anticorruzione: in aula del Senato è stato dato l’ok nella giornata di ieri ad un emendamento della maggioranza che agisce innalzando le pene, sia minime che massime, in materia...
Atene ha finalmente preparato il piano di riforme che dovrebbe riuscire a traghettare la Grecia al di fuori delle sacche della crisi e della morsa delle misure di austerity; il piano è composto da tre pagine e la prima bozza deve arrivare a Bruxelles per verificarne la coerenza con l’accordo di venerdì scorso all’Eurogruppo onde evitarne la bocciatura. La...
«Cambiano le regole del gioco», queste le parole del premier Mattero Renzi che sintetizzano il discorso per presentare le norme anticorruzione che il governo ha messo in un disegno di legge e che presto sarà discusso in Camera e Senato, a seguito della vicenda che ha colpito Roma, Mafia Capitale. “I corruttori dovranno pagare fino all’ultimo centesimo –...
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha promesso una stretta di misure contro la corruzione che il consiglio dei Ministri varerà il prossimo giovedì. Il premier ha detto di voler prendere un impegno con i cittadini, ovvero di fare di tutto perché finalmente in Italia paghi chi ruba e fino all’ultimo centesimo e inoltre che sconti la pena fino all’ultimo...