Miglior film drammatico Bohemian Rhapsody, Green Book vince miglior commedia, sceneggiatura e attore non protagonista. La giuria premia anche Roma come miglior regia, Chirstian Bale come miglior attore e Glen Close come miglior attrice Vincono l’antirazzismo, i racconti al femminile e i pilastri della musica ai Golden Globe 2019. La giuria d’esperti giornalisti della...
Argomenti: Cinema
Dal 2 al 12 settembre prossimi andrà in scena la 72esima Mostra del Cinema di Venezia, che per quest’anno conterà quattro italiani tra i principali nomi in concorso: Marco Bellocchio con “Sangue del mio sangue”, Luca Guadagnino con il film “A bigger splash”, Giuseppe Gaudino con la pellicola “Per amor vostro” e Piero Messina...
A 31 anni di distanza dal primo capitolo di quella che si è poi rivelata una fortunata saga, torna nelle sale Arnold Schwarzenegger nei panni del Terminator che lo ha reso famoso nel mondo, nel quinto film della serie, dal titolo “Terminator Genisys”. Creato dal grande James Cameron, il cyborg più amato del cinema approderà nelle sale cinematografiche italiane...
Negli Stati Uniti, e nel resto del mondo, non finisce più l’ansia per il prossimo capitolo della saga di “Guerre Stellari”, “Star Wars 7 – Il Risveglio Della Forza”, che uscirà a ridosso del prossimo Natale nelle sale cinematografiche. Ieri, comunque, i migliaia di fan più incontenibili sono riusciti a soddisfare la loro curiosità...
E’ stata una serie tv cult per mezzo mondo; quando uscì, nel 1990, si rivelò essere uno spartiacque tra il vecchio e il nuovo noir televisivo. Affascinante, inquietante ed innovativa; scusate lo sproloquio, ma stiamo parlando di “Twin Peaks”, la preziosa creatura di David Lynch che uscì 25 anni fa (24 per l’Italia) cambiando completamente l’asettico...
Era uno dei più grandi registi portoghesi e del mondo. E’ scomparso, all’età di 106 anni, il regista Manoel De Oliveira, considerato uno dei migliori cineasti che il Portogallo abbia mai prodotto. La notizia della sua morte è arrivata tramite Twitter, uno strumento che lui non usava, non per snobismo, ma per mancanza d’abitudine. I suoi strumenti...
Tanti auguri Gatto Silvestro! Il più celebre felino dei cartoon mondiali (secondo solamente, forse, al Tom di “Tom e Jerry”) ha compiuto ieri settant’anni. Creato proprio il 24 marzo 1945 dalla matita di Robert McKimson, Chuck Jones e Friz Freleng, all’epoca disegnatori della scuderia della Warner Bros., Silvestro comparve per la prima volta nel...
E’ tornato a rivivere sul grande schermo il capolavoro cinematografico “Metropolis” (1926) del grande regista tedesco Fritz Lang; un film che nelle intenzioni rientrava nei canoni e negli stilemi dell’espressionismo tedesco (una corrente artistica che toccò, in terra germanica, tutti i settori creativi dagli anni Venti fino all’avvento del...
I Soliti Idioti incontrano il Sommo Poeta: è il nuovo film della coppia Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, “La solita Commedia – Inferno”, che uscirà nei cinema di tutta Italia il prossimo 19 marzo. La pellicola racconta il ritorno di Dante Alighieri sulla terra, mandato da Dio e dal diavolo per fare una catalogazione dei nuovi peccatori e, per...
Ornella Muti ha raggiunto il traguardo delle sessanta candeline; nata il 9 marzo 1955, l’attrice sembra aver sconfitto l’inevitabile trascorrere del tempo, infatti conserva sempre quello splendore e quel sex appeal che l’hanno consacrata come una delle attrici italiane più amate ed apprezzate, sia nel proprio Paese che all’estero. Una carriera...