Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Il Parlamento europeo ha approvato una misura per combattere il terrorismo sui voli aerei: arriva l’obbligo per le compagnie aeree di comunicare alle autorità un registro dei passeggeri su voli provenienti da paesi terzi verso l’Unione Europea e viceversa In data giovedì 14 aprile, dopo quattro anni di lavoro il Parlamento Europeo ha approvato una misura per...

Il ministro Boschi avverte la minoranza dem: se si continua a remare contro sulle riforme «si assume la responsabilità di consegnare il nostro Paese a Grillo e Salvini, e alle destre populiste». In tema di riforme la maggioranza e la minoranza del Partito Democratico continuano a scontrarsi con il premier Matteo Renzi e i suoi fedelissimi che continuano ad accusare...

In risposta alla Camera a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle, arriva la replica di Maria Elena Boschi, ministro per le riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento, in merito alle intercettazioni pubblicate dal ‘Fatto Quotidiano’, sulla conversazione tra il premier Matteo Renzi e il comandante interregionale della Guardia di finanza...

La Camera ha votato ieri definitivamente il disegno di legge relativo alla riforma della scuola; la riforma è passata con 277 sì, 173 no e quattro astenuti. A favore hanno votato Pd, Ap e Sc, mentre i contrari sono stati Lega Nord, Forza Italia, M5S e Fratelli d’Italia. Non sono mancati momenti di tensione durante le fasi finali del voto, con la Lega e il M5S...

E’ una notizia arrivata ieri sera: il Pd ha comunicato che voterà sì all’arresto del senatore Ncd Antonio Azzollini, presidente della Commissione Bilancio, raggiunto dalla richiesta di arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sul crac finanziario della casa di cura Divina Provvidenza. Lo ha annunciato il presidente del Partito Democratico,...

Il voto c’è stato e le elezioni regionali sono finite. Proclamati i vincitori, il presidente dell’Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha deciso di esprimersi, a proposito della commissione Antimafia, di Rosi Bindi, della famigerata lista dei cosiddetti “impresentabili, della Legge Severino e dell’appena eletto governatore della Campania Vincenzo...

I sindacati al momento non si sono fatti sentire per protestare in piazza contro la riforma della scuola, mentre gli unici a farlo sono i Cobas, i quali hanno lanciato una vera e propria sfida al Garante: hanno infatti deciso di fermarsi per due giorni dopo la fine delle lezioni, dando il via al tanto temuto blocco degli scrutini e scendendo in piazza il prossimo 7 giugno....

Stop totale ai vitalizi per i parlamentari condannati; il provvedimento delle Camere sul tema è alla sua “stretta finale” e giovedì (ieri n.d.r.) “sarà formalmente sottoposto, in contemporanea, agli organi competenti dei due rami del Parlamento”. E’ quanto dichiarato da una nota congiunta dei presidenti di Camera e Senato; inoltre, una...

Nella giornata di ieri Pippo Civati ha lasciato ufficialmente il gruppo parlamentare del Pd; il 39enne dissidente della sinistra aveva annunciato già dopo il voto per l’Italicum l’intenzione di non sostenere più il governo Renzi. Il deputato lombardo del Pd, infatti, dopo essere stato candidato a segretario del partito durante l’ultimo congresso, da...

E’ fatta. L’Italicum è legge da ieri ed entrerà ufficialmente in vigore dal luglio 2016; la nuova legge elettorale per l’elezione dei deputati alla Camera è stata approvata dal Parlamento con 334 sì, 61 no e 4 astenuti. A ogni modo, i voti favorevoli sono stati in numero minore rispetto a quanto preventivato dal governo Renzi; tutte le forze d’opposizione...