Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Il brutto pasticcio della pseudoriforma ‘Delrio’ ha partorito un aborto giuridico rappresentato dalla mobilità dei lavoratori delle province molti dei quali respinti dalle amministrazioni di destinazione. Il 1° settembre data fatidica: il caso di due dipendenti della provincia di Lecce rifiutate dal Comune di Lequile e dal Comune di Presicce Che la riforma...

«Gran Bretagna resti in Europa per onorare la memoria della Cox». Pensioni anticipate: «Bene, ma attenzione a non far pagare il conto alle generazioni future». E’ quanto dichiarato dall’ex ministro Fornero a Radio Cusano Campus L’ex ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, è intervenuta su Radio Cusano Campus per parlare della nuova...

Ichino, senatore del Pd, in merito alla Riforma Madia ha dichiarato: «E’ il perfezionamento della legge Brunetta. Dirigenti devono motivare i dipendenti per abbassare il tasso di assenteismo, se non lo fanno vanno sostituiti. Il modello è quello britannico» Il senatore del Partito Democratico, Pietro Ichino, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus...

«Della riforma discuteremo con gli alleati del Nuovo Centrodestra. Verdini? Non mi risulta sia formalmente nella maggioranza». E’ quanto dichiarato dal senatore Pd Casson, in merito allo stop alla prescrizione discusso sulla riforma del processo penale Entra nel vivo la riforma del processo penale con circa 800 emendamenti presentati tra cui quelli che riguardano...

«Quando c’è in ballo la democrazia ci interessa far capire ai cittadini che se vince il sì ci sarà una corruzione della Costituzione». «Con la riforma di Renzi non si crea nessuno snellimento della burocrazia», è quanto dichiarato da Toninelli del M5S Il deputato del Movimento 5 Stelle Danilo Toninelli, ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”...

Il ministro Poletti non si sbilancia sulla possibilità di ritrovare la riforma delle pensioni all’interno della nuova legge di stabilità: «Adesso analizziamo tutte le opzioni possibili» Il ministro del lavoro e delle politiche sociali nel Governo Renzi Giuliano Poletti, da Bologna in risposta ai cronisti accorsi per chiedergli se nella prossima legge di stabilità...

Governo Renzi perde al Senato con 121 voti favorevoli e 118 contrari sull’art.4 del ddl Rai. Soddisfatti i 5 Stelle che affermano: «La riforma della Rai di Renzi è carta straccia come lo è lo stesso premier». La maggioranza del Governo è andata sotto al Senato sulla votazione per l’art.4 del disegno di legge per la riforma Rai, con 121 voti favorevoli...

La Camera ha votato ieri definitivamente il disegno di legge relativo alla riforma della scuola; la riforma è passata con 277 sì, 173 no e quattro astenuti. A favore hanno votato Pd, Ap e Sc, mentre i contrari sono stati Lega Nord, Forza Italia, M5S e Fratelli d’Italia. Non sono mancati momenti di tensione durante le fasi finali del voto, con la Lega e il M5S...

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha deciso di non concedere nessuna apertura di dialogo sul disegno di legge ‘La buona scuola’ continuando con quello che dalle opposizioni (Sel, minoranza Pd e Movimento 5 Stelle) viene definito un “ricatto”, proprio verso chiunque voglia ostacolare la legge, ribadendo che se la legge non dovesse passare...

Il Governo Renzi vuole accelerare sulla riforma denominata ‘La buona scuola’ e per arrivare all’obiettivo potrebbe decidere di porre la fiducia. Per scongiurare questa ipotesi bisognerà che si trovi una condivisione con le opposizioni sui 3.000 emendamenti del disegno di legge. Nella giornata di ieri Matteo Renzi ha convocato un vertice a palazzo Chigi...