Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

Notte di San Lorenzo: con Super Luna a rischio stelle e desideri Sembrava che quest’anno i desideri della notte di San Lorenzo fossero destinati a non avverarsi, e invece no. Nonostante nella notte di domani ci sarà la Super Luna, cioè il massimo annuale di luminosità che la luna raggiunge periodicamente, i romantici potranno rifarsi con lo sciame di meteore...

Amazon si specializzerà sul business delle stampanti 3D Amazon punta tutto sulle stampanti 3D ed ha annunciato che presto si specializzerà in questo settore. La nuova frontiera della tecnologia è infatti rappresentata dalle stampanti 3D capaci di riprodurre l’oggetto nelle sue totali caratteristiche. Ed Amazon, fiutando l’affare ha deciso di puntare su...

Particella di Dio trovata, e adesso? Il punto sul futuro della ricerca Dopo l’annuncio della scoperta del Bosone di Higgs, in gergo noto come la ‘Particella di Dio’, la ricerca volta gli occhi verso il futuro. Intanto si lancia ancora uno sguardo alla neo scoperta. Fabiola Gianotti, portavoce dell’esperimento ATLAS, ha dichiarato: “I nostri...

La Particella di Dio esiste: trovato il bosone di Higgs per 8 miliardi Il bosone di Higgs, meglio conosciuto come ‘Particella di Dio’, ritenuto responsabile della massa di tutti i corpi esistenti, esiste. Da Ginevra e dagli Stati Uniti ne sono sicuri. A giorni l’annuncio ufficiale. Marco Napolitano, Ordinario di Fisica nucleare e subnucleare dell’Università...

Glancee comprato da Facebook, parla il creatore Andrea Vaccari L’italiano Andrea Vaccari, ha creato insieme ad Alberto Tretti e al canadese Gabriel Grise un’App che permette, attraverso uno studio sugli interessi personali e sul luogo in cui ci si trova, di suggerire possibili amicizie. Inoltre se nelle nostre vicinanze c’è un amico, l’applicazione...

Particella di Dio, a Catania gli scienziati del Cern di Ginevra Gli scienziati a capo del progetto per individuare la famosa ‘Particella di Dio‘ (bosone di Higgs, particella in grado di spiegare i segreti della materia), sono stati invitati a Catania per partecipare alla manifestazione “Esploratori dell’Invisibile”. Guido Tonelli, intervistato...

Spazio, sonda russa potrebbe cadere sulla Terra Si chiama Phobos-Grunt ed è una sonda russa lanciata lo scorso 9 novembre dal cosmodromo russo di Baikonur. Tale sonda avrebbe dovuto raggiungere Phobos, un satellite di Marte. La missione però è fallita perché Phobos-Grunt invece di arrivare sul satellite del pianeta rosso è rimasta in orbita attorno alla Terra e i...

Spazio, un asteroide sfiorerà la Terra l’8 novembre 2011 Lunedì prossimo un asteroide sfiorerà la Terra. L’asteroide in questione è ‘2005 YU55‘ di 400 metri di diametro, che passerà a circa 330.000 chilometri tra la Luna e il nostro pianeta. Giovanni Valsecchi, esperto di asteroidi dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica...

Cellule di anziani riprogrammate a stadio embrionale Catania, 02 novembre 2011. Cellule di anziani riprogrammate a stadio embrionale. – Alcuni ricercatori francesi, nel corso di un esperimento di ricerca, dopo aver prelevato cellule da soggetti tra i 74 e i 101 anni, sono riusciti a riprogrammarle a stadio embrionale. Questo sorprendente risultato porta alla conseguenza...

Spazio, scoperte le galassie più antiche dell’Universo Catania, 12 ottobre 2011. Spazio, scoperte le galassie più antiche dell’Universo. – Sono state scoperte da un gruppo di ricercatori italiani dell’Istituto nazionale di astrofisica, le galassie che videro la luce quando l’Universo era arrivato al 5% di età rispetto all’attuale....