Scroll to Top

CataniaVera.it

Notiziario digitale di libera informazione

E’ fuga dalla scuola italiana, con un picco vertiginoso in Sicilia. Cresce la quota dei ragazzi che non completano la scuola dell’obbligo e la Sicilia è maglia nera in Europa. L’abbandono scolastico, purtroppo, in molti casi si traduce in un aumento del rischio di incappare in cattive compagnie, con i minori che finiscono con l’ingrossare le fila delle...

Infanzia, Sicilia: Save the Children, in Italia i bambini in povertà assoluta sono 1.292.000, 1 su 8 vive in questa condizione, il 14% in più rispetto all’anno precedente. L’Isola ha il primato negativo per ragazzi che lasciano precocemente la scuola, quasi 1 su 4 In Sicilia quasi 1 ragazzo su 4 ha lasciato precocemente la scuola (primato negativo con il 23,5% su...

Secondo una notizia apparsa sul sito Ynet e ripresa dal ‘The Times of Israel’ un funzionario del nascente ateneo Raffaello Villani, avrebbe chiesto su Facebook ‘soluzione finale per i sionisti’, e che i ‘veri ebrei sono le vittime del sionismo’. Sfiorato l’incidente diplomatico con Israele Lo scorso 4 agosto Facebook, Raffaello...

I sindacati degli insegnanti hanno denunciato casi di abuso durante i colloqui per lʼassunzione, ma il ministro dell’istruzione assicura: «Abbiamo gli strumenti per censurare le storture» Il nuovo anno scolastico 2016/17 è ormai alle porte e la “chiamata diretta” è una delle novità introdotte dalla riforma voluta dal Governo Renzi: i docenti anziché...

Voucher al posto dei buoni scuola è la proposta presentata dall’assessore all’Istruzione della regione Piemonte Gianna Pentenero. Il voucher sarà utilizzabile come carta prepagata per acquisti legati alla scuola. Assessore: «Il sistema dei voucher eviterà di ricevere un rimborso dopo mesi» Addio al caro vecchio buono scuola. Al suo posto arriva il voucher,...

In Turchia, dopo il golpe di stato, sono state chieste le dimissioni di 1600 rettori; sospesi 21mila docenti e chiuse oltre 15 Università. Gli atenei italiani, attraverso una nota stilata dalla Conferenza dei rettori italiani, esprimono «ferma condanna per le misure adottate dal Governo turco» Il ministero dell’Istruzione turco ha revocato la licenza d’insegnamento...

Oltre 10mila studenti universitari italiani hanno sostenuto la legge proposta dal Movimento 5 Stelle per abbassare le tasse universitarie: «Tasse più basse fin da subito per le fasce medie di reddito e la “no tax area”, zero tasse, per le famiglie di quegli studenti che non raggiungono i 15 mila euro di reddito all’anno» Carlo Sibilia, deputato del Movimento...

L’importanza dell’università nel grado di crescita economica e culturale del nostro Paese è un fattore assodato, così come la forbice sempre più ampia fra Nord e Sud, soprattutto a livello di immatricolazioni. Stando ad uno studio condotto dalla Fondazione Res in merito alla migrazione delle iscrizioni all’università dal meridione al nord, è emerso...

Il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini ha illustrato ieri, in conferenza stampa, il piano straordinario per le assunzioni e gli insegnanti precari: “Abbiamo assunto ad oggi 38mila nuovi professori – ha dichiarato il ministro Giannini – 29mila hanno avuto il contratto ad agosto, mentre altri 9mila hanno ricevuto la proposta di assunzione...

Il premier da Facebook assicura 71mila nuove assunzioni tra i precari della Scuola, grazie alla Riforma ma i sindacati frenano l’entusiasmo: «60mila docenti non entreranno di ruolo» Matteo Renzi attraverso un messaggio postato sul suo profilo ufficiale Facebook nel giorno di ferragosto, ha parlato della Riforma della Scuola del suo Governo, annunciando 71mila...